Rifiuti, Milano punta sul metano
Amsa introduce 43 nuovi automezzi a Gnc per la raccolta differenziata
Sono entrati nel parco aziendale di Amsa 43 nuovi automezzi alimentati a metano per la
raccolta differenziata. Lo ha annunciato martedì l’azienda milanese del gruppo A2A, precisando che
si tratta di automezzi Iveco dalla capacità di 10 mc utilizzati principalmente per la raccolta di
umido e plastica.
Salgono così a 146 gli automezzi alimentati a metano destinati alla raccolta differenziata su
313 utilizzati nella città di Milano, ovvero il 47% della composizione del parco Amsa per la
raccolta dei rifiuti, sottolinea una nota.
L’investimento in automezzi a basso impatto ambientale di Amsa è uno degli obiettivi del
Piano di sostenibilità del gruppo A2A, che scaturiscono dalle priorità dell’Agenda Onu al 2030,
ricorda la nota.
“La città è a una svolta significativa nelle sue politiche contro l’inquinamento, per questo
è importante che non solo i cittadini ma anche i servizi della città facciano uso di veicoli più
sostenibili”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Marco
Granelli, mentre il direttore operativo di Amsa, Mauro De Cillis, ha annunciato che “nel 2019
entreranno nella flotta aziendale più di 30 nuovi automezzi alimentati a metano” ed entro la fine
dell’anno l’azienda inaugurerà un nuovo impianto di rifornimento metano nel dipartimento di via
Olgettina, che si aggiungerà ai due già installati nelle sedi di via Zama e via Silla.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia.
In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia
di Snam sugli argomenti trattati.
10 ottobre 2018 - 15:35 CEST