
Trasporto
Da ottant'anni Snam progetta, realizza e gestisce una rete di metanodotti che oggi misura di oltre 32.000 chilometri e che si estende su gran parte del territorio nazionale: un network integrato e capillare realizzato salvaguardando l’ambiente e i territori attraversati.
Vai alla sezione
Stoccaggio
Snam fornisce i propri servizi di stoccaggio (modulazione civile e industriale, strategico, bilanciamento trasportatori, minerario) sulla base del Codice di Stoccaggio, approvato dall’Autorità. Nella filiera del gas, lo stoccaggio rappresenta un’attività strategica per garantire continuità di fornitura.
Vai alla sezione
Rigassificazione
Snam opera attraverso il terminale di Panigaglia, il primo di questo tipo costruito in Italia, e le sue partecipazioni in Adriatic LNG e OLT Offshore LNG Toscana. Inoltre ha acquistato due FSRU (Floating Storage and Regasification Units): la Golar Tundra e la BW Singapore, da posizionare rispettivamente a Piombino e a Ravenna.
Vai alla sezione

Regolazione
Snam opera nelle attività infrastrutturali della filiera del gas naturale: gli aspetti regolatori - normati dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - ricoprono pertanto un ruolo di estrema rilevanza nel business.
Vai alla sezione10 settembre 2020 - 17:31 CEST