La Regolazione in Snam
Le attività di trasporto e dispacciamento, stoccaggio e rigassificazione sono regolate ai sensi Decreto Legislativo 23 maggio 2000 n. 164 (c.d. "Decreto Letta"), sulla base di specifici provvedimenti definiti dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Le principali aree oggetto di regolazione riguardano la determinazione dei ricavi consentiti e le relative tariffe, le regole di accesso e di erogazione, nonché i livelli di qualità del servizio.
Gli aspetti regolatori pertanto ricoprono un ruolo di estrema rilevanza nel business di Snam e delle società del gruppo.
Sulla base dei principi regolatori definiti dall'Autorità, Snam ha predisposto, per ogni servizio fornito, i Codici di Trasporto, Stoccaggio e Rigassificazione contenenti l’insieme delle regole, trasparenti e non discriminatorie, per l'accesso e l'utilizzo dei servizi; tali Codici approvati dall'Autorità, sono pubblicati sul sito web della società.
In particolare, sono riportati di seguito i principali elementi regolatori per ciascuna delle attività regolate svolte da Snam, sulla base del quadro normativo attualmente in vigore.
TARIFFE
Delibere tariffarie
Deliberazione 639/2018/R/com - Aggiornamento del tasso di remunerazione del capitale investito per i servizi infrastrutturali dei settori elettrico e gas, per gli anni 2019-2021;
Deliberazione 114/2019/R/gas - Criteri di regolazione tariffaria per il servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione.
Periodo
V Periodo Regolatorio: 1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2023.
rab
Costo storico rivalutato.
WACC reale pretasse
5,7% anni 2019 – 2021.
Incentivi su nuovi investimenti
V Periodo Regolatorio: +1,5% per 10 anni (investimenti in nuova capacità di trasporto con analisi costi/benefici superiore a 1,5, entrati in esercizio negli anni 2020-21-22).
Remunerazione investimenti t-1 (a partire da investimenti 2017) a compensazione time-lag regolatorio.
FATTORE DI EFFICIENZA (X-factor)
0,7% su costi operativi (periodo 2020-2023).
CODICI
Data approvazione
Luglio 2003.
Accesso al sistema
TPA regolato.
Principali caratteristiche
Modello Entry-Exit.
Regime di bilanciamento di mercato.
QUALITA’ DEL SERVIZIO
Delibera qualità
Deliberazione 554/2019/R/gas - Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020-2023.
TARIFFE
Delibere tariffarie
Deliberazione 639/2018/R/com- Aggiornamento del tasso di remunerazione del capitale investito per i servizi infrastrutturali dei settori elettrico e gas, per gli anni 2019-2021;
Deliberazione 67/2019/R/gas - Regolazione dell'accesso ai servizi di stoccaggio e della loro erogazione. Disposizioni per il conferimento delle capacità di stoccaggio per l'anno termico 2019/2020;
Deliberazione 419/2019/R/gas - Criteri di regolazione tariffaria e della qualità del servizio di stoccaggio del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020-2025.
Periodo
V Periodo Regolatorio: 1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2025.
rab
Costo storico rivalutato.
Deduzioni costi ripristino riconosciuti.
WACC reale pretasse
6,7% anno 2019-2021.
Incentivi su nuovi investimenti
Remunerazione investimenti t-1 a compensazione del time-lag regolatorio (dal 2014).
FATTORE DI EFFICIENZA (X-factor)
1% su costi operativi (periodo 2020-2022).
CODICI
Data approvazione
Ottobre 2006.
Accesso al sistema
TPA regolato.
Principali caratteristiche
Hub virtuale.
QUALITA’ DEL SERVIZIO
Delibera qualità
Deliberazione 419/2019/R/gas - Criteri di regolazione tariffaria e della qualità del servizio di stoccaggio del gas naturale per il quinto periodo di regolazione 2020-2025.
TARIFFE
Delibere tariffarie
Deliberazione 639/2018/R/com- Aggiornamento del tasso di remunerazione del capitale investito per i servizi infrastrutturali dei settori elettrico e gas, per gli anni 2019-2021;
Deliberazione 474/2919/R/gas - Criteri di regolazione tariffaria del servizio di rigassificazione del gas naturale liquefatto per il quinto periodo di regolazione 2020-2023.
periodo
5° Periodo Regolatorio: 1 gennaio 2020 – 31 dicembre 2023.
rab
Costo storico rivalutato.
WACC reale pretasse
6,8% anni 2019 – 2021.
INCENTIVI su nuovi investimenti
Remunerazione investimenti t-1 (a partire da investimenti 2017) a compensazione time-lag regolatorio.
FATTORE Di EFFICIENZA (X-factor)
0,7% su costi operativi (periodo 2020-2023).
CODICI
Data approvazione
Maggio 2007.
Accesso al sistema
TPA regolato.
Principali caratteristiche
Servizio integrato di rigassificazione e immissione in rete.
03 dicembre 2021 - 10:33 CET