PICCOLI GESTI, GRANDE IMPATTO
Ogni piccolo gesto può generare un impatto importante sul sistema energetico del nostro paese. Ognuno di noi, infatti, senza modificare profondamente le proprie abitudini, può adottare alcuni piccoli e semplici accorgimenti quotidiani, per il bene proprio, della collettività e dell’ambiente. Utilizzare al meglio l’energia è importante perché ci permette di risparmiare, di essere più sostenibili e anche di contribuire individualmente alla migliore gestione delle riserve energetiche del paese, il cosiddetto “stoccaggio”.
Lo stoccaggio è la preziosa riserva di gas che abbiamo in Italia per far fronte al fabbisogno di energia in inverno, quando la richiesta nazionale di gas (domanda) è più alta della disponibilità. In Snam lavoriamo al meglio per ottimizzare l’utilizzo di questa importante riserva, in modo che le famiglie e le imprese abbiano sempre a disposizione il gas per le loro necessità.
È molto importante prestare attenzione ai nostri comportamenti quotidiani che influiscono sui consumi di gas, e lo è ancora di più nei mesi invernali: quando le temperature si abbassano, aumenta la richiesta di gas e di conseguenza si attinge allo stoccaggio.
>> per approfondimenti, visita la sezione del sito Snam dedicata allo stoccaggio nazionale
IL GAS NATURALE IN QUESTO MOMENTO SULLA RETE NAZIONALE:
Stoccaggio
Nota: livello di riempimento % degli stoccaggi italiani
Domanda gas giornaliera
Nota: stima domanda gas Italia per il giorno in corso



I NOSTRI PICCOLI GESTI - CONSIGLI UTILI PER CONSUMARE DI MENO
Basta un po' d’impegno per cambiare una piccola abitudine.
Possiamo contribuire concretamente per il futuro del pianeta, assumendo comportamenti consapevoli.

NEL WEEKEND È MEGLIO
Ogni volta che ci è possibile, riduciamo i nostri consumi domestici e concentriamoli nel fine settimana.

TEMPERATURA INTERNA
Durante l’inverno, regoliamo la temperatura interna: puoi avere una temperatura confortevole senza superare i 19 gradi, come previsto dal recente decreto ministeriale in materia, e ricorda che ogni grado in meno sul termostato corrisponde ad un risparmio tra il 5 e il 10% dei consumi.

CALDAIA
Regoliamo la temperatura della caldaia non oltre i 60 gradi.

ACQUA CALDA
Quando ci è possibile, riduciamo i consumi di acqua calda: spesso, è solo questione di abitudini.

TENDE E PERSIANE
Teniamole chiuse quando possibile per preservare al meglio la temperatura interna.

LAVATRICE E LAVASTOVIGLIE
Utilizziamole solo a pieno carico e, se disponibile, in modalità ECO. Anche i lavaggi a basse temperature fanno consumare meno.

TUTTI GLI ELETTRODOMESTICI
Ricordiamoci di non lasciarli in stand-by, spegniamoli sempre dall’interruttore principale.
I consigli utili fanno parte di un decalogo realizzato da Renovit, società controllata da Snam e partecipata da CDP Equity (CDPE) che opera nel settore dell'efficienza energetica, per ridurre i consumi in tutte le stagioni.
Il decalogo è dedicato a famiglie, imprese e pubblica amministrazione:
Consulta il decalogo dedicato alle imprese
Consulta il decalogo dedicato alla pubblica amministrazione
La campagna di comunicazione di Snam “Piccoli gesti, grande impatto” è realizzata di intesa con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e imprese sui temi del risparmio energetico e del consumo consapevole. REGOLAMENTO (UE) 2022/1854 DEL CONSIGLIO del 6 ottobre 2022 relativo a un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia.
10 gennaio 2023 - 17:00 CET