
COMPANY PROFILE
Snam è una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo nonché una delle maggiori aziende quotate italiane per capitalizzazione. Grazie a una rete sostenibile e tecnologicamente avanzata garantisce la sicurezza degli approvvigionamenti, abilita la transizione energetica e favorisce lo sviluppo dei territori. Oltre che in Italia opera, attraverso le proprie consociate internazionali, in Albania (AGSCo), Austria (TAG, GCA), Cina (Snam Gas & Energy Services Beijing), Emirati Arabi Uniti (ADNOC Gas Pipelines), Francia (Teréga), Grecia (DESFA) e Regno Unito (Interconnector UK). Snam è inoltre uno dei principali azionisti di TAP (Trans Adriatic Pipeline), il tratto finale del Corridoio Sud dell’energia.
Dal 2001 è quotata sul mercato azionario italiano nell' indice FTSE MIB della Borsa Italiana.

DAL 1941 PORTIAMO INNOVAZIONE
La storia di Snam inizia il 30 ottobre 1941: l'Ente Nazionale Metano (costituito nel 1940), insieme ad Agip, Regie Terme di Salsomaggiore e Società Anonima Utilizzazione e Ricerca Gas Idrocarburati (Surgi) danno vita alla Società Nazionale Metanodotti (Snam) per la costruzione e l'esercizio dei metanodotti e la distribuzione e vendita del gas. Il capitale sociale è fissato in 3 milioni di lire.
LA NOSTRA STORIAI NUMERI
KM DI RETE DI TRASPORTO(incluse partecipate)
milioni di euro RICAVI TOTALI(al netto dei pass-through)
milioni di euro UTILE OPERATIVO ADJUSTED
milioniUTILE NETTO ADJUSTED
28 settembre 2020 - 16:42 CEST