Le infrastrutture di Snam
Login    

Le infrastrutture di Snam

Il gas riveste un ruolo cruciale nel contesto energetico italiano ed europeo. Sul territorio nazionale Snam si occupa di trasporto, dispacciamento, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale, garantendo la sicurezza energetica nazionale.

La rete di trasporto

Il metano corre lungo tutta la penisola grazie a una rete di gasdotti che copre capillarmente il Paese. Il trasporto via tubo garantisce un elevato grado di sicurezza e di sostenibilità ambientale: non solo evitando il trasporto su strada, poco efficiente e meno affidabile, ma anche grazie allo specifico know-how di Snam, che realizza infrastrutture in equilibrio con l’ambiente.

Il sistema di stoccaggio

Per garantire la sicurezza energetica, il sistema gas deve essere in grado di rispondere a eventuali aumenti della domanda in maniera rapida. Per questo motivo Snam gestisce un sistema di stoccaggio in grado di immagazzinare il gas nei periodi di minore richiesta, come la stagione estiva, e di erogare metano in caso di maggiore domanda, carenza o momentanea interruzione delle importazioni. Lo stoccaggio del gas è fondamentale per gestire fluttuazioni del fabbisogno legate alle dinamiche stagionali ed è una soluzione strategica contro eventi imprevisti o aumenti inaspettati della domanda, dovuti a particolari condizioni atmosferiche.

Rigassificazione del Gnl

Una volta estratto, il gas naturale può essere portato allo stato liquido tramite uno specifico processo di raffreddamento (-160°C) che comporta una notevole riduzione del volume. Grazie al ridotto spazio occupato, il GNL può essere facilmente trasportato grazie a navi metaniere. Il Gas Naturale Liquefatto rappresenta una risorsa fondamentale per diversificare ulteriormente le forniture e connettere all’Europa Paesi molto distanti, che sarebbe impossibile collegare via pipeline.

 

Sistema del gas naturale in Europa

 

infoGrafica mobile
impresa
camino
camino
rete gasdotti estero
rete gasdotti italia
punto di importazione
centrali di spinta ventola
centrali di stoccaggio ventola
stoccaggi sotterranei
rigassificazione GNL
impianti di riduzione
utenze industriali e termoelettriche
rete distribuzione cittadina
utenze civili
  • 1. Giacimenti di gas naturale estero
  • 2. Rete di trasporto estero
  • 3. Punti di importazione
  • 4. Giacimenti di gas naturale italia
  • 5. Centrale di compressione
  • 6. Dispacciamento
  • 7. Centrali di stoccaggio
  • 8. Stoccaggi sotterranei
  • 9. Rete di trasporto italiana
  • 10. Rigassificazione
  • 11. Impianti di riduzione
  • 12. Reti di distribuzione cittadina
  • 13. Navi metaniere
  • 14. Utenze industriali e termoelettriche
  • 15. Utenze civili
Page Alert
ultimo aggiornamento
20 marzo 2023 - 14:13 CET