Investimenti e sviluppo delle infrastrutture
Snam ha previsto un incremento degli investimenti per il periodo 2018-2022, portandoli a € 5,7 miliardi, il 10% in più rispetto ai € 5,2 miliardi del piano 2017-2021. La crescita è riconducibile sia ai nuovi business sia all’incremento degli investimenti in attività di manutenzione e sostituzione.
In dettaglio, €4,8 mld degli investimenti riguardano la rete di trasporto, €0,7 mld lo stoccaggio e la rigassificazione e €0,2 mld i nuovi business legati alla transizione energetica.
Trasporto
Dei 5,7 miliardi, 4,8 miliardi riguardano la rete di trasporto e sono rivolti in particolare a iniziative di sviluppo: dall’interconnessione TAP ai collegamenti nel Nord-Ovest, dal servizio del mercato locale e dei flussi cross-border alla rete in Sardegna.
Stoccaggio e GNL
È previsto il potenziamento dell’impianto di stoccaggio di Fiume Treste. L'incremento della capacità di stoccaggio conferma la sua crescente strategicità per la sicurezza del sistema (come testimoniato anche dall’andamento dei flussi e dei prezzi al PSV nei momenti di stress vissuti dal sistema nell’inverno scorso).
Nuovi business per la transizione energetica
Parallelamente alla crescita nel core business regolato, il nuovo Piano prevede investimenti per almeno €200 mln per la transizione energetica: biometano, mobilità sostenibile ed efficienza energetica.
Scenari e strategie di sviluppo: piani regionali di investimenti
Nell’ambito della cooperazione regionale dei gestori dei sistemi di trasporto prevista dall’a rticolo 12 del Regolamento (CE) 715/2009*, Snam Rete Gas pubblica nella presente sezione i Piani Regionali di investimenti a cui ha contribuito come coautore. I Piani Regionali, per loro natura, sono unicamente redatti in lingua inglese.
* “I gestori dei sistemi di trasporto instaurano una cooperazione regionale nell’ambito dell'ENTSOG per contribuire ai compiti di cui all’articolo 8, paragrafi 1, 2 e 3. In particolare, pubblicano ogni due anni un piano regionale di investimenti e possono prendere decisioni in materia di investimenti sulla base di detto piano”.
South-North corridor
2014-2023 ENTSOG Press Release
2012-2021 ENTSOG Press Release
Southern corridor
2019 Annex A (Country Profiles)
2019 Annex B (Project Information)
2017-2026 Annex A (Country Profiles)
2017-2026 Annex B (Project information)
2017-2026 Annex C (Annex data)
2014-2023 Annex A (Country/TSO Profiles)
2014-2023 Annex B (Infrastructure Projects)
12 maggio 2020 - 19:19 CEST