Snam ha sede legale a San Donato Milanese, in un'area conosciuta come Metanopoli. Le sedi delle società operative sono localizzate sul territorio e svolgono funzioni di direzione, di coordinamento territoriale attraverso i distretti e di gestione e manutenzione tramite i centri operativi.
Per il trasporto, dove lavorano 1.945 persone, Snam è organizzata con le funzioni direzionali e il Dispacciamento a San Donato Milanese. Sul territorio nazionale la rete di trasporto è gestita attraverso otto Distretti , con sede a Bari, Bologna, Misterbianco, Napoli, Padova, Roma, San Donato Milanese e Torino. Ogni distretto ha funzioni di supervisione e controllo delle attività dei 48 Centri di Manutenzione distribuiti su tutto il territorio nazionale. Il Dispacciamento di San Donato Milanese coordina anche gli 13 impianti di Compressione, dislocati lungo la rete nazionale e precisamente a Enna, Gallese, Istrana, Malborghetto, Masera, Melizzano, Messina, Minerbio, Montesano, Poggio Renatico, Sergnano, Tarsia e Terranuova Bracciolini.
Per la rigassificazione concentra la struttura direzionale e operativa nel sito di Panigaglia (La Spezia). Il sito è composto da sette sezioni (ricezione, stoccaggio, rigassificazione, recupero vapori, correzione del gas finale, sistemi ausiliari, sistema di controllo e sicurezza) nelle quali lavorano complessivamente 65 persone.
Per l'attività di stoccaggio, nella quale lavorano 61 persone, le funzioni Direzionali sono a Crema, mentre le attività operative sono distribuite sul territorio nei siti di stoccaggio di Bordolano, Brugherio, Cortemaggiore, Fiume Treste, Minerbio, Ripalta, Sabbioncello, Sergnano, Settala.
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DEL PERSONALE al 31/12/2019
76% 8% 16%
- Nord: 2.294
- Centro: 241
- Sud: 477