La struttura societaria
Snam opera attraverso partecipazioni di controllo (Snam Rete Gas e Infrastrutture Trasporto Gas, Stogit e Gnl Italia), focalizzate sulla gestione e sviluppo dei seguenti business regolati: trasporto e dispacciamento, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale. Snam è attiva anche nel biometano, nella mobilità sostenibile, nell'efficienza energetica e nell'idrogeno.
In relazione alle società controllate, Snam svolge un ruolo di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo ed eroga servizi alle stesse.
TRASPORTO
Da ottant’anni Snam Rete Gas progetta, realizza e gestisce le infrastrutture per il trasporto del gas naturale. Nel 2017 Snam ha inoltre concluso l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Infrastrutture Trasporto Gas (ITG).
STOCCAGGIO
Stogit, con nove giacimenti attivi, è il maggior player europeo nell'attività di stoccaggio di gas naturale.
RIGASSIFICAZIONE
Gnl Italia è attiva nella rigassificazione del gas naturale liquefatto e opera nello stabilimento di Panigaglia (SP).
TRANSIZIONE ENERGETICA
Snam vuole contribuire alla decarbonizzazione del sistema tramite i suoi business della transizione energetica: biometano, efficienza energetica, mobilità sostenibile, CCS e idrogeno.
Ricavi
(Mln €) | 2020 | 2021 | Change | |
---|---|---|---|---|
Ricavi regolati | 2.548 | 2.869 | 321 | 12,6% |
Trasporto | 2.028 | 2.327 | 299 | 14,7% |
Stoccaggio | 499 | 523 | 24 | 4,8% |
GNL | 21 | 19 | (2) | (9,5%) |
Ricavi non regolati | 30 | 28 | (2) | (6,7%) |
Ricavi totali core business | 2.578 | 2.897 | 319 | 12,4% |
Ricavi nuovi business | 192 | 400 | 208 | 108,3% |
RICAVI TOTALI | 2.770 | 3.297 | 527 | 19,0% |
TRASPORTO
€ mlnRIGASSIFICAZIONE
€ mlnSTOCCAGGIO
€ mln18 gennaio 2023 - 20:17 CET