Stogit
Stogit è il maggior player italiano ed europeo nell'attività di stoccaggio del gas, in cui opera in regime di concessione. Per lo stoccaggio, Stogit riutilizza giacimenti esauriti di metano, senza alterare lo stato dei luoghi e conservando il gas nella stessa condizione di sicurezza in cui la natura lo ha custodito per milioni di anni. Con la messa in esercizio nel 2015 di una parte dell'impianto di Bordolano, sono 9 i giacimenti attivi (5 in Lombardia, 3 in Emilia Romagna e 1 in Abruzzo), grazie ai quali la Società mette a disposizione del mercato, secondo criteri di efficienza tecnica ed economica, le capacità di stoccaggio di cui dispone. Per farlo utilizza un sistema integrato formato dai giacimenti, dove il gas è immagazzinato, e dagli impianti di trattamento e compressione, che lo rendono conforme ai requisiti di qualità, pressione e temperatura necessari all’immissione nella rete di trasporto. Il dispacciamento operativo, situato presso la sede di Crema, controlla l’intero network mediante un sistema di telecontrollo all'avanguardia.
Tra le diverse attività regolate del settore gas, lo stoccaggio svolge un ruolo particolarmente importante poiché consente di compensare le differenze tra offerta e domanda di gas e quindi di garantire continuità di fornitura. Nel periodo estivo, quando la domanda è minore, il gas viene stoccato in giacimenti ormai esauriti, mentre durante l’inverno viene estratto e immesso in rete per soddisfare la maggior domanda da parte dei consumatori finali.
01 agosto 2018 - 13:00 CEST