Linea Guida in materia di Market Abuse

Snam assicura un adeguato trattamento delle informazioni price sensitive al fine di tutelare gli
investitori e impedire che alcuni soggetti possano avvalersi di informazioni non di dominio
pubblico per compiere operazioni speculative sui mercati.
Il Consiglio di Amministrazione di Snam ha approvato la Linea Guida in materia market abuse, che raccoglie e coordina in un unico documento i principi e le regole in materia di market abuse cui la Società e i soggetti ad essa riconducibili devono attenersi.
La Linea Guida descrive i principi e le regole relativi in particolare:
- all’individuazione, alla gestione e alla comunicazione delle Informazioni Privilegiate;
- alla tenuta e all’aggiornamento dell’elenco delle persone che hanno accesso alle Informazioni
Rilevanti e delle persone che hanno accesso alle Informazioni Privilegiate;
- agli obblighi informativi e di comportamento connessi: (a) al compimento di operazioni su
azioni o strumenti di debito emessi dalla Società ovvero su strumenti derivati e altri strumenti
finanziari ad essi collegati, nonché – ove applicabile – su quote di emissioni, prodotti oggetto d’a
sta sulla base di esse o relativi strumenti derivati, da parte di coloro che esercitano funzioni
di amministrazione, di controllo o da persone a loro strettamente legate; e (b) alle operazioni
aventi ad oggetto azioni della Società o altri strumenti finanziari ad esse collegati, effettuate,
anche per interposta persona, da chiunque detenga azioni della Società in misura pari al 10% del
capitale sociale, nonché da ogni altro soggetto che controlli la Società (“internal dealing”).
La Linea Guida Market Abuse si applica a Snam e Controllate.
Le società controllate estere recepiscono la stessa Linea Guida nel rispetto
delle normative locali.
08 maggio 2018 - 17:00 CEST