Operazioni con parti correlate
Login    

Operazioni con parti correlate

occhiali su tavolo

Snam, tenuto conto della struttura e delle attività della Società e delle sue controllate, presta particolare attenzione affinchè le operazioni con parti correlate siano svolte in completa adesione alle disposizioni  Consob.

Dal 2010 il Consiglio di Amministrazione ha adottato, ai sensi del Regolamento Consob 17221 del 12 marzo 2010, una procedura per disciplinare le operazioni con interessi degli Amministratori e Sindaci e le operazioni con parti correlate. In particolare, la Linea Guida "Operazioni con interessi degli Amministratori e Sindaci e Operazioni con Parti Correlate", in attuazione, da ultimo, della Delibera Consob n. 21624 del 10 dicembre 2020 e approvata da ultimo dal Consiglio di Amministrazione del 14 settembre 2022 previo parere favorevole unanime del Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate, tiene conto delle peculiarità del contesto normativo regolatorio nel quale Snam e le Controllate operano e individua le c.d. soglie di rilevanza delle singole operazioni.

La Linea Guida prevede iter di approvazione differenti a seconda che si tratti di "Operazioni di Minore Rilevanza" o di "Operazioni di Maggiore Rilevanza".

Nella Linea Guida Parti Correlate si è adottato, per l’individuazione delle Operazioni di Maggiore Rilevanza, il parametro del 5% coerentemente a quanto previsto dal Regolamento Consob 17221 del 12 marzo 2010 da applicarsi in relazione agli indici di rilevanza di cui al Regolamento Consob.

Il Consiglio di Amministrazione effettua una verifica annuale della Linea Guida e della congruità della soglia di rilevanza per le "Operazioni di Maggiore Rilevanza".

Il Comitato Controllo e Rischi  e Operazioni con Parti Correlate esprime un parere non vincolante motivato che deve riguardare l’interesse della società al compimento dell’operazione nonché la convenienza e la correttezza sostanziale delle sue condizioni. In caso di parere negativo, la società è tenuta a informare il mercato, alla scadenza del trimestre di riferimento, sui motivi che hanno indotto a effettuare le operazioni nonostante tale parere.

Sono di esclusiva competenza del Consiglio di Amministrazione. Il Comitato Controllo e Rischi  e Operazioni con Parti Correlate esprime un parere motivato favorevole sull’interesse della società al compimento dell’operazione nonché sulla convenienza e la correttezza sostanziale delle sue condizioni. È previsto anche un coinvolgimento tempestivo del Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate, ovvero di uno o più dei suoi componenti (dallo stesso delegati) nella fase delle trattative e nella fase istruttoria attraverso la ricezione di un flusso informativo completo e aggiornato, con la facoltà di richiedere informazioni e formulare osservazioni agli organi delegati e ai soggetti incaricati della conduzione delle trattative e dell’istruttoria.

In entrambi i casi, il Comitato può farsi assistere, a spese della Società, da uno o più esperti indipendenti.

Il Comitato per la Remunerazione (composto da amministratori non esecutivi la maggioranza dei quali indipendenti), è il soggetto preposto al rilascio del parere in merito a Operazioni aventi a oggetto le remunerazioni di amministratori, sindaci e dirigenti con responsabilità strategiche di Snam.

Occhiali su tavolo

Consiglio di Amministrazione

 

Approfondisci
Valvola gas

Scopri la struttura societaria del Gruppo Snam e la sua attività.

Approfondisci
Azionariato

Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate

Vedi lo schema
Page Alert
ultimo aggiornamento
22 settembre 2022 - 12:38 CEST