Attività 2019
Principali attività del consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione ogni anno, tra l’altro:
- esamina e approva il Piano strategico del Gruppo Snam, il Budget della Società e Consolidato, la relazione finanziaria annuale, semestrale e i resoconti intermedi di gestione della Società e quelli consolidati, il Bilancio di Sostenibilità, la Relazione sulla politica di remunerazione e i compensi corrisposti, la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari, Il documento “Financial Disclosure on Climate Change";
- valuta l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della Società e delle Controllate;
- delibera sulle operazioni di significativo rilievo strategico, economico, patrimoniale e finanziario della Società e, nell’ambito dell’attività di direzione e coordinamento, delle Controllate;
- valuta l’adeguatezza e l’efficacia del sistema di controllo interno e gestione dei rischi in relazione alle caratteristiche e al profilo di rischi assunto da Snam e dalle Controllate.
Nel corso del 2019
- il Consiglio di Amministrazione si è riunito 14 volte;
- alle riunioni è intervenuto in media il 98,4% degli amministratori;
- la presenza degli amministratori indipendenti è stata in media di circa il 99,2%;
- la durata media delle riunioni del Consiglio è stata di 126 minuti.
Riunioni e partecipazione
Numero di riunioni del C.d.A.
* ASSONIME – La corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazione e comply-or-explain (anno 2019), Note e Studi 2/20. L’indagine 2019 copre le 220 società italiane, quotate al 31 dicembre 2018, le cui Relazioni erano disponibili al 15 luglio 2019.
Tasso di Partecipazione al C.d.A.
* ASSONIME – La corporate Governance in Italia: autodisciplina, remunerazione e comply-or-explain (anno 2019), Note e Studi 2/20. L’indagine 2019 copre le 220 società italiane, quotate al 31 dicembre 2018, le cui Relazioni erano disponibili al 15 luglio 2019.
Partecipazione degli amministratori alle riunioni
Presidente
|
Luca Dal Fabbro
|
100%
|
Amministratore Delegato
|
Marco Alverà
|
100%
|
Amministratore
|
Laura Cavatorta
|
100%
|
Amministratore
|
Francesco Gori
|
100%
|
Amministratore
|
Yunpeng He
|
100%
|
Amministratore
|
Antonio Marano
|
90%
|
Amministratore
|
Francesca Pace
|
100%
|
Amministratore
|
Rita Rolli
|
100%
|
Amministratore
|
Alessadro Tonetti
|
100%
|
Struttura del consiglio di amministrazione e dei comitati snam

Indicare il quorum richiesto per la presentazione delle liste da parte delle minoranze per l’elezione di uno o più membri (ex art. 147-ter TUF): 0,5% del capitale
NOTE
I simboli di seguito indicati devono essere inseriti nella colonna 'carica'
- • Questo simbolo indica l’Amministratore Incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.
- ◊ Questo simbolo indica il principale responsabile della gestione dell'emittente (Chief Executive Officer o CEO)
- ° Questo simbolo indica il Lead Independent Director (LID).
- * Per data di prima nomina di ciascun amministratore si intende la data in cui l’amministratore è stato nominato per la prima volta (in assoluto) nel CdA dell’emittente.
- ** In questa colonna è indicata la lista da cui è stato tratto ciascun Amministratore (“M”: lista di maggioranza, da intendersi quale lista da cui è stato tratto il maggior numero di amministratori; “m”: lista di minoranza, da intendersi quale lista da cui è stato tratto il minor numero di amministratori;
- *** In questa colonna è indicato il numero di incarichi di Amministratore o Sindaco ricoperti dal soggetto interessato in altre società quotate in mercati regolamentati, anche esteri, in società finanziarie, bancarie, assicurative o di rilevanti dimensioni. Nella Relazione sulla corporate governance gli incarichi sono indicati per esteso.
- (*) In questa colonna è indicata la partecipazione degli Amministratori alle riunioni rispettivamente del CdA e dei comitati (indicare il numero di riunioni cui ha partecipato rispetto al numero complessivo delle riunioni cui avrebbe potuto partecipare; p.e. 6/8; 8/8 ecc.).
- (**) In questa colonna è indicata la qualifica del Consigliere all'interno del Comitato: “P”: presidente; “M”: membro.

Leggi tutti gli aggiornamenti nella Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari 2019
Approfondisci21 maggio 2020 - 16:08 CEST