Struttura di Corporate governance

Una buona governance è importante per Snam. La società è costantemente impegnata a mantenere e rafforzare un sistema di governo societario allineato con la best practice nazionale e internazionale per gestire la complessità delle situazioni in cui opera e garantire una strategia di sviluppo chiara e sostenibile.
Il sistema di governo societario di Snam è l’ insieme di regole e metodologie di pianificazione, gestione e controllo necessarie al funzionamento della Società ed è stato delineato dal Consiglio di Amministrazione:
- nel rispetto della normativa, a cui la società è soggetta in quanto Emittente quotato,
- in adesione al Codice di Corporate Governance
- alle best practice nazionali e internazionali con cui la Società si confronta.
Tale sistema è fondato su alcuni principi cardine, quali una corretta e trasparente scelta di gestione dell’attività d’impresa assicurata anche attraverso l’individuazione di flussi informativi tra gli organi sociali e un’efficiente definizione del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. E' stato inoltre implementato un sistema di Enterprise Risk Management composto di regole, procedure e strutture organizzative volte all’identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei principali rischi che possono influire sul raggiungimento degli obiettivi strategici.
Snam adotta un sistema di amministrazione e controllo tradizionale. Lo Statuto delinea le funzioni e le attività dei seguenti organi sociali:
- l’Assemblea degli Azionisti;
- il Consiglio di Amministrazione;
- il Collegio Sindacale.
27 aprile 2022 - 16:33 CEST