Etica d'impresa
Login    

Etica d'impresa

Etica d'impresa

L'adesione al Codice Etico e agli standard richiesti per lo svolgimento dell'attività d'impresa non è un fattore opzionale per Snam, ma il filo conduttore di ogni cosa che facciamo, a partire dalla gestione del Consiglio di Amministrazione fino al comportamento di ogni singolo manager e impiegato a qualsiasi livello.

L’Etica d’impresa coinvolge tutte le policy e i sistemi Snam che stanno alla base delle nostre regole e dei nostri standard per lo svolgimento responsabile dell’attività della società. Snam è fermamente convinta che una delle componenti fondamentali per una crescita sostenibile è la gestione etica dell’attività aziendale.

L’Etica d’impresa comprende anche il grande impegno di Snam nell’attività di compliance. La compliance include sia la formazione dei dipendenti su come le regole e i codici si applicano alle loro attività e comportamenti e su come fronteggiare eventuali situazioni critiche, sia l'attività di monitoraggio. Nell’ambito dell’etica d’impresa il documento fondamentale è il Codice Etico Snam.

Snam privilegia la dimensione etico-reputazionale alle specifiche esigenze di business. Per Snam, i valori e i principi introdotti dal Codice Etico rappresentano fondamentali strumenti per la definizione di un sistema di buon governo societario e un presupposto logico per la definizione di un adeguato sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

assessment esterni

La Procedura anticorruzione Snam valutata di “assoluta eccellenza” da Transparency International Italia

 

Snam nel 2014 ha ottenuto il massimo punteggio (100%) in Italia da Transparency International Italia per la proattività e la trasparenza nella gestione e nella comunicazione dei programmi e delle attività anticorruzione. La valutazione volontaria sulla trasparenza nel Reporting sull'Anti-corruzione (TRAC) si è basata su un'analisi approfondita delle informazioni fornite sul sito web aziendale, compresa la relazione finanziaria annuale, il bilancio di sostenibilità, il codice etico e la procedurea anti-corruzione. La procedura anti-corruzione della società è stata ritenuta da Transparency International Italia come un esempio di "assoluta eccellenza". Il progetto TRAC nasce dalla necessità di aumentare il livello di trasparenza della comunicazione aziendale e dimostrare l'impegno efficace per combattere attivamente la corruzione nel mondo degli affari.

 

Lo studio condotto dal PRI delle Nazioni Unite riconosce Snam quale best practice nel processo di nomina degli amministratori

Snam è stata riconosciuta come la migliore società italiana per trasparenza e compliance nel processo di nomina degli amministratori da uno studio realizzato dalle Nazioni Unite attraverso il Principles for Responsible Investment Initiative (PRI). Il PRI è un  network che raccoglie gli investitori istituzionali più attenti ai principi di sostenibilità e responsabilità sociale nella scelte di investimento.

L’Italia è un paese nel quale gli investitori istituzionali reputano importante salvaguardare adeguatamente la loro posizione di azionisti di minoranza a causa della prevalenza, in società quotate, di proprietà concentrate. Lo studio ha ricordato come il processo di nomina in Snam rispetti pienamente i principi base del PRI e le migliori pratiche internazionali, con particolare riguardo al numero dei consiglieri indipendenti, diversità di genere e trasparenza delle informazioni.

Lo studio è frutto della collaborazione sui temi di governance tra PRI e gli investitori. Approfondisci

 

Snam inclusa nella classifica "Innovative Lawyers" del Financial Times

logo-ft-innovative-lawyers

Snam è stata l'unica azienda italiana inclusa nella classifica "Innovative Lawyers" del Financial Times nel 2014, in relazione alla organizzazione dell’ufficio legale per affrontare la strategia di crescita.
Finalista tra gli " in-house innovators" , nella categoria "Innovation in operational change", Snam è stata invitata a partecipare all’ Innovative GC Club, un forum composto da General Counsels, con la finalità di condividere e sviluppare idee ed opinioni.
FT Innovative Lawyers è un’ iniziativa congiunta tra il Financial Times e RSG Consulting, società specializzata nella ricerca giuridica. Nel 2014, il team ha condotto più di 500 interviste.

Leggi il comunicato stampala classifica completa pubblicata dal Financial Times.

 

Il Premio Corporate Counsel alla Direzione Affari legali, Societari e Compliance di Snam

premiazione-corporate

La Direzione Affari Legali, Societari e Compliance di Snam è stata riconosciuta dal Corporate Counsel Awards, promosso dalla rivista TopLegal, tra le migliori in Italia.
Dopo aver vinto il premio come "ufficio legale dell'anno" nel 2013, nel 2014 Snam ha ottenuto il "Premio Settore Competition".
Nel 2013, Top Legal ha motivato il premio alla Direzione Affari Legali, Societari e Compliance per il suo” ruolo centrale nell'adeguamento della struttura societaria e del modello di funzionamento al Terzo Pacchetto Energia, nel finanziamento del debito e in un’i mportante operazione di separazione proprietaria”.
La motivazione  per il premio 2014 è di aver "dimostrato una profonda conoscenza della correlazione tra concorrenza e regolazione nel mercato delle infrastrutture e della distribuzione del gas in un importante processo di acquisizione internazionale ...."
Leggi altre notizie sul premio nel Il Sole 24 Ore.

Page Alert
ultimo aggiornamento
24 aprile 2019 - 12:21 CEST