Retribuzione fissa
Include tutti i compensi fissi annuali (Retribuzione Annua Lorda, compensi come amministratori, compensi per particolari cariche, ...)
Il sistema di remunerazione riconosce le responsabilità attribuite, i risultati conseguiti e la qualità dell’apporto professionale, rispetta i principi di valorizzazione delle persone e delle pari opportunità da sempre presenti nella cultura organizzativa di Snam.
Il Comitato per la Remunerazione ha effettuato la sua valutazione annuale della politica di remunerazione a inizio 2022. Nell’assunzione delle proprie determinazioni, il Comitato ha tenuto conto, in linea di continuità, delle deliberazioni assunte dall’Assemblea del 28 aprile 2021 e dal Consiglio di Amministrazione nel corso del 2021, a seguito di una valutazione del quadro normativo in tema di remunerazione, con particolare riferimento al Regolamento Emittenti art. 84-quater e Allegato 3A, schema 7-bis, che recepisce il Decreto Legislativo 10 maggio 2019, n. 49, attuativo della SHRD II, oltre che delle prassi riscontrate nella predisposizione dei remuneration report in ambito nazionale e internazionale.
La Politica sulla remunerazione Snam per il 2022 relativamente agli Amministratori, ai Sindaci e ai Dirigenti con Responsabilità Strategiche è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione, su proposta del Comitato per la Remunerazione, nella riunione del 16 marzo 2022 e successivamente approvata con voto vincolante dall’Assemblea degli Azionisti del 27 aprile 2022.
Pilastri del piano strategico | Incentivazione di breve termine | Incentivazione di lungo termine |
---|---|---|
Reti di energia e Stoccaggio |
|
|
Progetti Green |
|
|
Portafoglio asset internazionali | ||
Creazione di valore della struttura finanziaria | ||
ESG (Environmental, Social & Governance) |
|
|
Sistemi di incentivazione di breve termine |
---|
Esistenza di un sistema di incentivazione di breve periodo di tipo cash (Incentivo Monetario Annuale - IMA) |
Sistemi di incentivazione di lungo termine |
Esistenza di un sistema di incentivazione di lungo periodo di tipo equity (Incentivo Azionario di Lungo Termine - IALT) |
Per ulteriori dettagli circa i parametri dell'Incentivo Monetario Annuale (IMA) dell'Amministratore Delegato si rimanda alla pagina 28 della Relazione sulla Remunerazione 2022
Valutazione delle Politiche adottate nel 2020
Esame delle modifiche introdotte da Consob al Regolamento 17221/2010 (c.d. Regolamento
Emittenti)
Definizione della Politica di Remunerazione 2021
Consuntivazione obiettivi societari 2020
Definizione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e compensi corrisposti
2021
Definizione nuova metodologia di calcolo del gender pay gap
Valutazione circa l'adozione di nuovi parametri per il calcolo delle emissioni di gas naturale
Conferimento dell'incarico a Korn Ferry per pesature delle posizioni dei DIRS e del
Leadership Team e relativo benchmarking retributivo
Consuntivazione e vesting strumenti di incentivazione di Lungo Periodo
Analisi di benchmarking retributivo (DIRS)
Esame sterilizzazioni per l'incentivazione di breve e di lungo termine
Analisi dei risultati del voto assembleare sulla Relazione sulla politica in materia di
remunerazione e compensi corrisposti 2021
Piano di incentivazione azionaria di lungo termine 2021-2023 - Esame del Regolamento e
proposta di attribuzione dell'incentivo all'Amministratore Delegato
Le linee guida di Politica in materia di remunerazione 2022, di seguito anche "Linee Guida", sono state definite in continuità con quanto stabilito nel 2021 e in coerenza con le finalità ed i principi generali enunciati e sono state valutate, dal Comitato per la Remunerazione, congruenti con i riferimenti di mercato applicabili.
Il Consiglio di Amministrazione determinerà i compensi degli amministratori investiti di
particolari cariche e il compenso per gli amministratori non esecutivi per la partecipazione ai
Comitati Endoconsiliari in coerenza con le linee guida di politica retributiva 2022 e con le
relative strutture di pay mix.
Gli strumenti di remunerazione previsti sono riassunti ed esplicitati dal seguente
schema:
Include tutti i compensi fissi annuali (Retribuzione Annua Lorda, compensi come amministratori, compensi per particolari cariche, ...)
Piano azionario con assegnazione annuale e vesting period tre anni
KPI: Added Value, Utile netto adjusted, Sostenibilità
Piano monetario definito sulla base di obiettivi di breve periodo
KPI: EBITDA adjusted, Investimenti, Milestone nuovi business, Progetti strategici,
Sostenibilità