Compensi degli Amministratori, del Management e del Collegio Sindacale
Presidente
Il Comitato di Remunerazione, avvalendosi del supporto di un provider altamente specializzato, ha analizzato il posizionamento retributivo del Presidente attraverso uno specifico benchmark con panel di riferimento costituito da aziende del settore industry e appartenenti all’indice FTSE Mib, comparabili con Snam per dimensione e complessità.
Il posizionamento risultante della remunerazione del Presidente si colloca al di sotto dei valori mediani del mercato di riferimento.
Il Presidente in carica riceve un compenso fisso lordo annuale per la carica pari a 310.000 euro, comprensivo del compenso fisso annuo per gli Amministratori stabilito dall’Assemblea, oltre al rimborso delle spese sostenute.
In relazione alla natura della carica non sono previsti: componenti di incentivazione variabile di breve o di lungo termine, accordi circa trattamenti e indennità di fine mandato, benefit (fatta eccezione per la polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali).
Amministratore Delegato
Il Comitato per la Remunerazione, avvalendosi del supporto di un provider altamente specializzato, ha analizzato il posizionamento retributivo dell’Amministratore Delegato, attraverso specifici benchmark con panel di Società del settore industry appartenenti all’indice FTSE Mib e peer companies europee, utilities e gestori di infrastrutture in concessione, confrontabili con Snam per dimensione e complessità.
- EBITDA (30%)
- Investimenti (15%)
- Efficienza Operativa (20%)
- EBITDA e Milestones relativi a Nuovi Business (15%)
- Sostenibilità – indice ponderato di frequenza e gravità degli infortuni; indici DJSI, FTSE4GOOD e CDP; Progetto Forestazione (20%)
Il grafico illustra la curva di incentivazione complessiva dell’IMA 2020 per l’Amministratore Delegato.
Per ulteriori dettagli circa i parametri dell’Incentivo Monetario Annuale (IMA) dell’Amministratore Delegato si rimanda alla pagina 25 della Relazione sulla Remunerazione 2020
- Utile netto adjusted, con peso del 50%;
- Added Value, con peso del 30%;
- Riduzione delle emissioni di gas naturale, con peso del 10%;
- Equa rappresentanza in termini di diversità di genere nella compagine manageriale di Snam, con peso del 10%.
Al termine del periodo di vesting è previsto che venga assegnato un numero di azioni aggiuntivo, definito dividend equivalent, calcolato come controvalore dei dividendi non goduti rispetto al numero di azioni effettivamente maturate. Il piano prevede anche un periodo di lock up di due anni sul 20% delle azioni.
Per ulteriori dettagli si rimanda alla sezione del sito dedicata al Piano di Incentivazione azionaria di Lungo Termine 2020-2022.
Dirigenti con responsabilità strategiche
In merito ai Dirigenti con Responsabilità Strategiche, il Comitato per la Remunerazione, avvalendosi del supporto di un provider altamente specializzato, ha analizzato i livelli retributivi medi dei ruoli di analogo livello di responsabilità e complessità manageriale, attraverso specifici benchmark con panel di Società del settore industry appartenenti all’indice FTSE Mib e peer companies europee, utilities e gestori di infrastrutture in concessione, confrontabili con Snam per dimensione e complessità.
Amministratori Non esecutivi
Il Comitato per la Remunerazione, avvalendosi del supporto di un provider altamente specializzato, ha analizzato il posizionamento retributivo dei Consiglieri, attraverso specifici benchmark con panel di Società del settore industry appartenenti all’indice FTSE Mib, confrontabili con Snam per dimensione e complessità.
Il posizionamento della remunerazione dei Consiglieri si colloca sulla mediana dei mercati di riferimento.
- per il Comitato Controllo e Rischi e Operazioni con Parti Correlate, in relazione al ruolo sempre più rilevante esercitato nel presidio dei rischi aziendali, 35.000 euro per il Presidente e 25.000 euro per gli altri membri;
- per il Comitato per la Remunerazione, il Comitato Nomine ed il Comitato ESG, 25.000 euro per il Presidente e 20.000 euro per gli altri membri.
Collegio Sindacale
Il Comitato per la Remunerazione, avvalendosi del supporto di un provider altamente specializzato, ha analizzato il posizionamento retributivo del Presidente e dei membri del Collegio Sindacale, attraverso specifici benchmark con panel di Società del settore industry appartenenti all’indice FTSE Mib, confrontabili con Snam per dimensione e complessità.
Il posizionamento dei suddetti ruoli si colloca sulla mediana dei mercati di riferimento.
L’Assemblea del 2 aprile 2019 ha deliberato la remunerazione del Presidente del Collegio Sindacale, prevedendo un compenso fisso lordo annuale per la carica pari a 80.000 euro e quella degli altri membri un emolumento pari a 60.000 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute in relazione all’incarico.
In relazione alla natura della carica non sono previsti: componenti di incentivazione variabile di breve o lungo termine; accordi circa trattamenti e indennità di fine mandato; benefit (fatta eccezione per la polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali).
25 agosto 2020 - 12:25 CEST