Società di revisione
L’attività di revisione legale è affidata ai sensi di legge a una società di revisione legale iscritta ad apposito albo nominata dall’Assemblea su proposta motivata del Collegio Sindacale.
L’Assemblea degli azionisti di Snam del 23 ottobre 2019 ha conferito, su proposta del Collegio sindacale, l’incarico (i) di revisione legale del bilancio di esercizio e consolidato; (ii) di verifica, nel corso dell'esercizio, della regolare tenuta della contabilità sociale e della corretta rilevazione dei fatti di gestione nelle scritture contabili; (iii) nonché di revisione contabile limitata della relazione semestrale, alla Società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. per gli esercizi 2020-2028. La stessa Assemblea, sentito il parere del Collegio Sindacale, ha deliberato la risoluzione consensuale dell’incarico conferito nell’aprile 2018 alla Società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A., in carica, pertanto, fino all’approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019.
La società incaricata della revisione legale dei conti di Snam e del bilancio consolidato riveste analogo incarico presso le principali società controllate.
Per policy interna, e per salvaguardare l’indipendenza del Revisore, anche se la normativa lo consentirebbe, SNAM non assegna incarichi non audit ai Revisori.
Deloitte & Touche S.p.A.
Socio:
Paola Mariateresa Rolli
Via Tortona 25, 20144 Milano
https://www.deloitte.com/it/it.html
Principali clienti (presenti e passati), oltre al Gruppo Snam:
Gruppo Sorgenia, Gruppo Italgas, Gruppo Gas Plus, Repsol Italia, Gruppo Itelyum Generation,
Gruppo Itelyum Purification.
Le relazioni della società di revisione sono consultabili insieme ai bilanci annuali e alle
relazioni semestrali alla pagina
Bilanci e relazioni.
I compensi spettanti alla società di revisione Deloitte & Touche S.p.A. a
fronte dei servizi forniti alla capogruppo Snam S.p.A. e alle sue società controllate e a
controllo congiunto per l'esercizio 2021, così come indicati nella
Relazione finanziaria annuale 2021 sono di seguito
riportati:
(migliaia di €)
Tipologia dei servizi | Soggetto che ha erogato il servizio | Destinatario | Compensi |
---|---|---|---|
Revisione contabile (1) |
Revisore della capogruppo |
Società capogruppo |
159 |
Revisore della capogruppo |
Società controllate (2) |
628 |
|
Rete del revisore della capogruppo |
Società controllate (2) |
171 |
|
Servizi di attestazione (3) |
Revisore della capogruppo |
Società capogruppo |
158 |
Revisore della capogruppo |
Società controllate (2) |
14 |
|
Rete del revisore della capogruppo |
Società controllate (2) |
5 |
|
1.135 |
(1) I servizi di revisione contabile comprendono essenzialmente: (i) la revisione del bilancio consolidato e del bilancio di esercizio di Snam S.p.A., delle Società controllate e a controllo congiunto; (ii) le verifiche di conformità del bilancio consolidato alle disposizioni del Regolamento Delegato (UE) 219/815 - ESEF; (iii) la revisione limitata della relazione finanziaria semestrale;(iv) le verifiche contabili nel corso dell’esercizio ai sensi dell’ art. 14, lettera b del D.Lgs. n. 39/2010; (v) le verifiche svolte in conformità al principio di revisione ISA 600; (vi) la revisione limitata della Dichiarazione non finanziaria ex D.Lgs. 254/2016.
(2) Includono i compensi relativi a società controllate congiuntamente: di cui 164 mila euro relativi a servizi di revisione contabile e 9 mila euro relativi a servizi di attestazione.
(3) I servizi di attestazione riguardano principalmente: (i) la revisione del sistema di controllo sul reporting finanziario; (ii) attestazioni (Comfort Letter) connesse alle emissioni di prestiti obbligazionari; (iii) la revisione limitata della relazione degli amministratori ai sensi dell’art. 2433-bis, comma 5 del Codice civile; (iv) la verifica di conformità del Report di sostenibilità.
11 aprile 2022 - 17:08 CEST