IN EVIDENZA

2020 9M Results
Il 5 novembre 2020 Snam ha presentato i risultati finanziari al 30 settembre 2020.
Approfondisci
Assemblea degli azionisti
La partecipazione degli azionisti è un elemento strategico centrale della corporate governance di Snam.
Approfondisci
ENERGY TO INSPIRE THE WORLD
“Energia per ispirare il mondo” è il messaggio intorno al quale ruota il riposizionamento strategico di Snam dopo il compimento del suo 75° anno, in un mercato sempre più globale e caratterizzato da cambiamenti e innovazioni che stanno trasformando gli scenari energetici e ambientali.
ApprofondisciANDAMENTO DEL TITOLO
Dati differiti di 15 minuti

CAPIRE PER INVESTIRE
Snam è impegnata nella trasformazione dell’Italia in un Paese di transito dei flussi di gas all’interno del più ampio contesto europeo, al fine di incrementare la sicurezza degli approvvigionamenti, la diversificazione delle fonti e la liquidità del sistema gas. In questa direzione è orientato anche il suo sviluppo internazionale, volto a estrarre ulteriore valore dagli asset italiani attraverso la loro interconnessione con le infrastrutture estere.
SCOPRI DI PIÙTransition bond di Snam su ExtraMOT PRO di Borsa Italiana
Borsa Italiana dà oggi il benvenuto su ExtraMOT PRO al secondo Transition bond di Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo.
VAI ALLA NEWSNuovo rapporto Gas for Climate: gas rinnovabili in rapido sviluppo in Europa
Le previsioni del "Market State and Trends Report": quota del 5-8% di biometano nelle reti europee e sviluppo di ulteriori 11 GW di elettrolisi per idrogeno verde tra Italia e Belgio al 2030.
VAI ALLA NEWSSnam: calendario finanziario 2021
Snam comunica il calendario degli eventi societari e le date di diffusione al pubblico dei risultati economico-finanziari che saranno esaminati dal Consiglio di Amministrazione e dall’Assemblea degli Azionisti nel corso del 2021.
VAI AL COMUNICATOTenaris, Edison e Snam insieme in un progetto per sperimentare la produzione di acciaio con idrogeno verde a Dalmine
Il progetto, che rientra nella più ampia iniziativa "Dalmine Zero Emissions", ha l’obiettivo di avviare la prima applicazione dell'idrogeno su scala industriale in Italia per decarbonizzare il settore siderurgico.
VAI AL COMUNICATO24 novembre 2020 - 21:48 CET