Target societari e obiettivi raggiunti
Snam punta sempre a garantire il raggiungimento dei target finanziari annunciati. La Società persegue un modello di crescita sostenibile, finalizzato alla creazione di valore e al crescente ritorno sugli asset a supporto dei risultati economici.
Nel periodo 2020-2024, il posizionamento lungo tutta la catena del valore della transizione energetica, il continuo miglioramento dei risultati del core business e delle nuove attività, la maggiore internazionalizzazione e il forte presidio di ottimizzazione della struttura finanziaria consentiranno a Snam di ottenere una crescita sostenibile dei principali indicatori.
- Guidance 2021
- Piano 2020-2024
- Investimenti
- € ~1,4 mld
- € 7,4 mld 2020-2024
- RAB tariffaria
- € ~21 mld
- >2,5% CAGR 2020-2024
- Utile netto
- ~+3% vs guidance 2020
- 2,5% CAGR 2019-2024
- DPS
- € cent 24,95
- crescita del 5% fino al 2022. Ulteriore 2,5% di crescita minima nel 2023-24
- Debito netto
- € ~13,5 mld
- Debito/RAB ben al di sotto del 60%
INVESTIMENTI (Mln €)
* Investimenti post separazione dell'attività di distribuzione (Italgas)
DIVIDENDO PER AZIONE (cent €)
È confermata la crescita del dividendo per azione del 5% annuo al 2022, con un'ulteriore crescita minima del 2,5% nel periodo 2023-2024. Snam prevede che per l’esercizio 2020 possa essere distribuito nel 2021 un dividendo complessivo pari a € 0,2495 per azione (di cui il 40% a titolo di acconto con pagamento a gennaio 2021 come deliberato dal Consiglio di Amministrazione dello scorso 4 novembre, mentre il restante 60% a saldo con pagamento a giugno, da sottoporre all’Assemblea degli Azionisti che approverà il bilancio di esercizio 2020).
13 gennaio 2021 - 11:59 CET