Target societari e obiettivi raggiunti
Login    

Target societari e obiettivi raggiunti

Nel periodo 2022-2026, Snam prevede una crescita significativa dei principali indicatori di performance nel rispetto della solidità finanziaria. Si prevede una crescita media annua (CAGR):

  • maggiore del 5% della RAB nel 2022-2026, più del doppio rispetto alle previsioni del precedente piano (2021-2025) per effetto di maggiori investimenti e del deflatore
  • del 7% circa dell’EBITDA, rispetto al 4,5% del precedente piano, per effetto principalmente della crescita della RAB (80%), di maggiori remunerazioni da quadro regolatorio, dal crescente apporto di incentivi “output based” e dai business della transizione energetica. L’insieme di questi fattori contribuirà alla crescita dell’EBITDA di Gruppo atteso pari a circa 2,85 miliardi di euro al 2026, di cui circa 140 milioni saranno legati ai business della transizione energetica.
  • del 3% dell’utile netto per effetto dell’incremento della redditività industriale del business e delle misure di efficienza, compensate da una crescita degli oneri finanziari per l’aumento dei tassi di interesse che si ipotizzano al 2% medio nell’arco di piano, rispetto a una previsione dell’1,1% nel piano precedente 2021-2025.

 

Rispetto alla guidance sull’utile netto 2022, pari ad almeno 1,13 miliardi di euro, la proiezione a fine 2026 è di 1,27 miliardi di euro.

OUTLOOK DI BREVE TERMINE

FY 2022 - ACTUAL GUIDANCE FY 2023
INVESTIMENTI 1,9 mld 2,1 mld (1,9** mld in infrastruttura gas; 0,2 mld per la transizione energetica)
RAB TARIFFARIA 21,4 mld 22,4 mld
UTILE NETTO 1,16 mld ~1,1 mld

*Include 0,4 mld € per l'acquisizione di Golar Tundra e altri investimenti in infrastrutture GNL.

**Include 0,5 mld € per l'acquisizione di BW Singapore e altri investimenti in infrastrutture GNL.

TARGET 2022-2026

   PIANO 2022-2026 
RAB >5% CAGR
EBITDA ~7% CAGR 
UTILE NETTO ~3% CAGR
DIVIDENDO +5% nel 2022 e +2,5% min CAGR al 2026
FY 2022 - ACTUAL GUIDANCE 2022 FY 2021 - ACTUAL FY 2022 vs FY 2021
INVESTIMENTI 1.926 mln √   1,9 mld 1.270 mln +52%
RAB TARIFFARIA 21,4 mld  √  21,4 mld  21 mld  +0,4%
UTILE NETTO 1.163 mln √    ≥1,13 mld 1.218 mln -4,5%

 

INVESTIMENTI (Mln €)

 

* Investimenti post separazione dell'attività di distribuzione (Italgas).

DIVIDENDO PER AZIONE (cent €)

È confermata la crescita del dividendo per azione del 5% annuo nel 2022 ed è stata estesa al 2026 la crescita minima del 2,5% prevista nel periodo 2022-2025.

I risultati economici del 2022 hanno dimostrato la solidità del Gruppo e consentono di proporre all’Assemblea del prossimo 4 maggio il pagamento di un saldo dividendo di 0,1651 euro per azione, in pagamento a partire dal 21 giugno 2023 (record date 20 giugno 2023), con data di stacco cedola il 19 giugno 2023.Il dividendo per l’esercizio 2022 risulta pertanto pari a 0,2751 euro per azione, di cui 0,1100 euro per azione già distribuiti nel mese di gennaio 2023 a titolo di acconto.

 
Page Alert
ultimo aggiornamento
17 marzo 2023 - 13:18 CET