Snam Rete Gas: 273 milioni di euro l’utile netto al 30 giugno 2004 (138 nel secondo trimestre). Il Consiglio di Amministrazione approva i piani di stock option e stock grant per l’esercizio 2004
Il Consiglio di Amministrazione di Snam Rete Gas in data odierna ha approvato i
dati del secondo trimestre 2004 e ha esaminato la Relazione al 30 giugno 2004 che chiude con l’u
tile netto di 273 milioni di euro con un aumento di 14 milioni di euro (+5,4%) rispetto al primo
semestre 2003.
Ha inoltre approvato i piani di stock option e stock grant per l’anno 2004 e ha deliberato di
aumentare il capitale sociale a pagamento a servizio del piano di stock option per l'ammontare
massimo di euro 677.000, con emissione di un numero massimo di 677.000 azioni ordinarie del valore
nominale di 1 euro, godimento regolare, da offrire in opzione ai dirigenti che occupano le
posizioni più direttamente responsabili dei risultati o che sono di interesse strategico al prezzo
di 3,530 euro, pari alla media aritmetica dei prezzi ufficiali sul Mercato Telematico Azionario
rilevati nell'ultimo mese precedente la data odierna. Il diritto di sottoscrizione potrà essere
esercitato dopo tre anni dalla attribuzione dell'opzione e nei cinque anni successivi.
RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2004
Scenario operativo
I volumi di gas immessi nella rete di gasdotti di Snam Rete Gas nel primo semestre 2004 (41,84 miliardi di metri cubi) aumentano di 1,93 miliardi di metri cubi, pari al 4,8%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento è determinato dai maggiori consumi per generazione elettrica, connessi all’entrata in esercizio di alcune centrali a ciclo combinato, e dall’aumento dei consumi industriali.
La domanda di gas nel semestre (42,9 miliardi di metri cubi) è in crescita del 3,6%.
Ricavi
(milioni di €) |
||||||
Secondo Trimestre |
|
Primo Trimestre |
||||
2003 |
2004 |
Var. |
|
2003 |
2004 |
Var. |
419 |
427 |
8 |
TRASPORTO |
864 |
874 |
10 |
12 |
9 |
(3) |
RIGASSIFICAZIONE |
22 |
17 |
(5) |
431 |
436 |
5 |
RICAVI ATTIVITA' REGOLATE |
886 |
891 |
5 |
4 |
3 |
(1) |
ALTRI RICAVI DELLA GESTIONE CARATTERISTICA |
8 |
6 |
(2) |
4 |
3 |
(1) |
RICAVI ATTIVITA' NON REGOLATE |
8 |
6 |
(2) |
435 |
439 |
4 |
TOTALE RICAVI GESTIONE CARATTERISTICA |
894 |
897 |
3 |
3 |
18 |
15 |
ALTRI RICAVI E PROVENTI |
3 |
19 |
16 |
438 |
457 |
19 |
TOTALE RICAVI |
897 |
916 |
19 |
I
ricavi delle attività regolate (891 milioni di euro) aumentano di 5 milioni di euro (+0,6%)
rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
La crescita dei ricavi dell’attività di trasporto (+10 milioni di euro) è connessa agli
effetti prodotti dagli investimenti di sviluppo e dei maggiori volumi trasportati (+21 milioni di
euro), parzialmente compensati dalla riduzione della quota fatturata per conto di operatori terzi
relativa al servizio di trasporto sulle reti di loro proprietà (-11 milioni di euro).
Escludendo le componenti di ricavo del trasporto che trovano contropartita nei costi, la
crescita dei ricavi di trasporto è pari al 2,5%.
Gli
altri ricavi e proventi (19 milioni di euro) aumentano di 16 milioni di euro a seguito
principalmente della restituzione da parte della Regione Sicilia della prima rata del tributo sulla
proprietà dei gasdotti (11 milioni di euro).
I
costi operativi sostenuti nel primo semestre (182 milioni di euro) aumentano di 10 milioni
di euro rispetto al primo semestre del 2003 soprattutto a seguito della crescita dei costi
variabili (+9 milioni di euro) connessa ai maggiori volumi di gas naturale utilizzato per il
funzionamento delle centrali di spinta.
E’ proseguita l’azione di riduzione dei costi fissi controllabili che è stata indirizzata
alla riduzione dei costi esterni (-5 milioni di euro), in gran parte compensata dalla crescita del
costo del lavoro connessa al rinnovo contrattuale dei quadri, impiegati ed operai (+ 4 milioni di
euro).
Conto Economico
(milioni di €) |
||||||
Secondo Trimestre |
Primo Trimestre |
|||||
2003 |
2004 |
Var. |
2003 |
2004 |
Var. |
|
435 |
439 |
4 |
RICAVI DELLA GESTIONE CARATTERISTICA |
894 |
897 |
3 |
3 |
18 |
15 |
ALTRI RICAVI E PROVENTI |
3 |
19 |
16 |
438 |
457 |
19 |
RICAVI TOTALI |
897 |
916 |
19 |
(76) |
(89) |
(13) |
COSTI OPERATIVI |
(172) |
(182) |
(10) |
362 |
368 |
6 |
MARGINE OPERATIVO LORDO |
725 |
734 |
9 |
(117) |
(117) |
0 |
AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI |
(232) |
(234) |
(2) |
245 |
251 |
6 |
UTILE OPERATIVO |
493 |
500 |
7 |
(31) |
(27) |
4 |
PROVENTI (ONERI) FINANZIARI NETTI |
(66) |
(55) |
11 |
214 |
224 |
10 |
UTILE PRIMA DELLE COMPONENTI STRAORDINARIE E DELLE IMPOSTE |
427 |
445 |
18 |
3 |
0 |
(3) |
PROVENTI (ONERI) STRAORDINARI NETTI |
1 |
(1) |
(2) |
217 |
224 |
7 |
UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE |
428 |
444 |
16 |
(85) |
(86) |
(1) |
IMPOSTE SUL REDDITO |
(169) |
(171) |
(2) |
132 |
138 |
6 |
UTILE NETTO DEL PERIODO |
259 |
273 |
14 |
L’utile netto (273 milioni di euro) registra un aumento di 14 milioni di euro (+5,4%) dovuto alla crescita dell’utile operativo (7 milioni di euro) e alla riduzione degli oneri finanziari netti (11 milioni di euro) conseguente alla riduzione dell’indebitamento medio e dei tassi di interesse, in parte compensati dall’aumento degli oneri straordinari (2 milioni di euro) e dalle maggiori imposte sul reddito (2 milioni di euro). Nel secondo trimestre l’utile netto ammonta a 138 milioni di euro con un aumento del 4,5% sul secondo trimestre dell’anno precedente.
Stato Patrimoniale
(milioni di €) |
||||
31/03/2004 |
31/12/2003 |
30/06/2004 |
Var. |
|
9.303 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI |
9.292 |
9.316 |
24 |
88 |
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI |
89 |
89 |
0 |
(137) |
DEBITI NETTI RELATIVI ALL'ATTIVITA' D'INVESTIMENTO | (173) |
(156) |
17 |
9.254 |
CAPITALE IMMOBILIZZATO |
9.208 |
9.249 |
41 |
(467) |
CAPITALE DI ESERCIZIO NETTO | (386) |
(433) |
(47) |
(20) |
TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO | (19) |
(21) |
(2) |
8.767 |
CAPITALE INVESTITO NETTO |
8.803 |
8.795 |
(8) |
5.818 |
PATRIMONIO NETTO | 5.683 |
5.565 |
(118) |
2.949 |
INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO | 3.120 |
3.230 |
110 |
8.767 |
COPERTURE |
8.803 |
8.795 |
(8) |
Il capitale investito netto (8.795 milioni di euro) diminuisce di 8 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2003. La riduzione del capitale di esercizio, determinata principalmente dall’incremento del fondo imposte differite, è quasi interamente compensata dall’i ncremento del capitale immobilizzato.
La spesa per investimenti nel primo semestre 2004 ammonta a 276 milioni di euro (+ 50% rispetto al primo semestre 2003) ed ha riguardato per 201 milioni di euro progetti destinati ad estendere e potenziare la capacità di trasporto (sviluppo) e per 75 milioni di euro progetti destinati a garantire l'efficienza e la sicurezza degli impianti in esercizio, nonché progetti di sviluppo di sistemi informativi.
Il presente Comunicato ed il testo integrale della relazione trimestrale al 30 giugno 2004 (non
sottoposta a revisione contabile) sono disponibili sul sito www.snamretegas.it.
Sul sito è inoltre disponibile la presentazione che sarà illustrata dal management agli
analisti finanziari nel corso di una conference call.
05 agosto 2016 - 16:17 CEST