Snam annuncia i risultati dei primi nove mesi e del terzo trimestre 2016
San Donato Milanese, 15 novembre 2016 - Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi ieri sotto la presidenza di Carlo Malacarne, ha approvato i risultati consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre 2016 (non sottoposti a revisione contabile). I risultati, che riflettono l’entrata in vigore del nuovo periodo regolatorio con revisione del WACC, non recepiscono gli effetti contabili relativi alla separazione di Italgas Reti S.p.A. da Snam S.p.A., che decorrono a partire dal 7 novembre 2016, data di efficacia della scissione di Snam S.p.A. a favore di Italgas S.p.A. Inoltre, si precisa che i risultati del settore distribuzione sono presentati in piena continuità rispetto al passato.
Highlight operativi
- Gas immesso nella rete di trasporto: 51,40 miliardi di metri cubi (+3,0%)
- Numero di contatori attivi: 6,522 milioni (6,516 milioni al 30 settembre 2015)
- Capacità disponibile di stoccaggio: 12,0 miliardi di metri cubi (+0,5 miliardi di metri cubi rispetto al 30 settembre 2015)
Highlight finanziari
- Ricavi regolati: 2.469 milioni di euro 1 (-108 milioni di euro; -4,2%); la riduzione è attribuibile alla revisione del WACC a valere per il 2016
- Utile Operativo (EBIT): 1.296 milioni di euro (-12,0%)
- Utile netto: 783 milioni di euro (-11,8%)
- Investimenti tecnici: 842 milioni di euro (+4,9%)
- Free cash flow: 669 milioni di euro
Principali eventi
- Perfezionata, con data efficacia 7 novembre 2016, la separazione di Italgas Reti S.p.A. da Snam S.p.A.
- Concluso con successo il riacquisto di obbligazioni Snam in circolazione per un valore nominale complessivo pari a 2,75 miliardi di euro, in parte finanziato tramite due emissioni obbligazionarie per complessivi 1,75 miliardi di euro
- Sottoscritto l’accordo per la compravendita del 49% di Gas Connect Austria GmbH (GCA)
Marco Alverà, CEO di Snam, ha commentato così i risultati:
"I risultati dei primi nove mesi sono in linea con le attese e riflettono la riduzione del WACC
del nuovo periodo regolatorio. Un free cash flow di oltre 660 milioni di euro, la solidità di
bilancio e l’efficienza operativa e finanziaria, ci hanno consentito di realizzare gli investimenti
previsti nel nostro Piano strategico e di consolidare la leadership di Snam nel mercato europeo del
gas, anche grazie all’accordo con OMV per l'acquisizione congiunta con Allianz del 49% di Gas
Connect Austria. La separazione di Italgas, che si è conclusa con successo nel rispetto dei tempi
previsti, ci permetterà di proseguire nel nostro percorso di crescita grazie alla maggiore
flessibilità finanziaria".
1 Al netto delle componenti che trovano contropartita nei costi.
27 agosto 2020 - 15:55 CEST