Aste CO2, l’aviazione nel calendario 2020
Il Gse aggiorna le procedure. L’Italia collocherà 657.500 Eua A
Il Gse ha aggiornato il calendario 2020 delle aste CO2 con le date, gli orari e i volumi delle
quote di emissione dedicate al settore aviazione (Eua A), il cui collocamento è previsto nelle
sessioni d’asta presso la piattaforma comune europea (Cap-2).
In particolare, spiega il Gestore in una nota, sono disponibili gli aggiornamenti relativi
alle sessioni d’asta presso la piattaforma tedesca e alle sessioni separate della Cap-2 dedicate
alla Polonia.
Nel 2020 sarà collocato all’asta presso la piattaforma Cap-2 un totale di 4.862.500 Eua A.
Nelle sessioni del 15 gennaio, 11 marzo, 6 maggio, 1° luglio e 9 settembre saranno collocate
810.500 Eua A, in quella del 4 novembre 810.000. L’Italia collocherà complessivamente 657.500 Eua
A.
Gli operatori nazionali potranno partecipare alle aste su tutte le piattaforme operative,
sottolinea il Gestore, precisando che presso la Cap-2 le aste di Eua A si terranno il mercoledì con
cadenza bimestrale (tra le 13 e le 15 Cet), mentre le aste di Eua si terranno la mattina (tra le 9
e le 11 Cet) dei lunedì, martedì e giovedì. Le aste sulla piattaforma tedesca (Eex DE) si terranno
ogni venerdì, quelle sulla PL Cap-2 polacca su base bisettimanale il mercoledì.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
26 novembre 2019 - 09:00 CET