Pmi, bando della Toscana per la digitalizzazione
A disposizione 100 mln € anche per blockchain, intelligenza artificiale, IoT
La Regione Toscana ha lanciato un bando per la digitalizzazione di piccole, micro e medie. Le
aziende potranno contare su 100 milioni di euro messi a disposizione come incentivo per favorire la
trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. La dotazione è quella del Fondo
Digital transformation istituito dal Decreto Crescita, promosso dal Mise e gestito da Invitalia,
spiega la Regione.
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese di micro, piccola e media dimensione, anche in
forma aggregata, in cui figuri, come soggetto promotore capofila, un cosiddetto “digital innovation
hub” (Dih) oppure “un ecosistema digitale per l’innovazione”.
I progetti devono prevedere una spesa non inferiore a 50.000 € e non superiore a 500.000 €.
Possono essere finanziati, tra gli altri, quelli che puntano alla trasformazione tecnologica e
digitale dei processi produttivi attraverso tecnologie individuate dal Piano nazionale Impresa 4.0,
fintech, sistemi elettronici per lo scambio di dati, geolocalizzazione, integrazione dei sistemi
applicata all’automazione dei processi, blockchain, intelligenza artificiale e IoT (Internet delle
cose).
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
07 gennaio 2021 - 11:54 CET