Lombardia “hydrogen region”
La Regione punta a realizzare un sistema di infrastrutture per il rifornimento
La Lombardia guarda con all’idrogeno per decarbonizzare il sistema dei trasporti. “L’utilizzo
della tecnologia a idrogeno per la mobilità rappresenta una prospettiva innovativa di particolare
interesse per l’ambiente. Tutto ciò in un’ottica di mobilità sostenibile e a emissioni zero”, ha
spiegato l’assessore all’Ambiente e clima Raffaele Cattaneo, in occasione della presentazione di un’
auto ad H2.
La Lombardia “vuole diventare nei prossimi anni una delle hydrogen region più avanzate dell’E
uropa e del mondo”, ha detto l’assessore.
“Il Programma regionale energia ambiente e clima (Preac) in particolare – si legge sul sito
della Regione – individua l’idrogeno come uno degli asset strategici su cui puntare. L’obiettivo è
raggiungere la leadership tecnologica nella transizione ecologica che affronteremo nei prossimi
anni”. Il prossimo passo concreto, ha detto Cattaneo, “sarà quindi lavorare alla creazione, anche
in Lombardia, di un sistema d’infrastrutture di ricarica”.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
15 febbraio 2021 - 12:48 CET