Imprese, secondo Ipcei sulla microelettronica
Per sviluppare produzioni industriali applicabili a IoT, smart mobility, efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Progetti al Mise entro il 5 marzo
Entro il 5 marzo 2021 le imprese potranno continuare a manifestare il proprio interesse per un
secondo Importante progetto di interesse comune europeo (Ipcei) nella catena strategica del valore
della microelettronica.
La riapertura dei termini del bando pubblicato dal Mise è rivolta alle imprese che non
abbiano già risposto al precedente invito. La manifestazione di interesse potrà essere inviata al
Mise entro il 5 marzo 2021. Questo secondo Ipcei, condiviso tra gli Stati membri della Ue e la
Commissione, spiega una nota, “ha lo scopo di favorire progetti d’investimento in Italia dall’alto
contenuto innovativo”.
L’obiettivo “è quello di sviluppare una produzione industriale di nuove tecnologie o
prodotti, negli ambiti applicativi (vertical markets)” relativi, in particolare, alla connettività
attraverso 5G e IoT, smart mobility, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, Industria
4.0 e aerospazio.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
26 febbraio 2021 - 09:47 CET