Imprese e innovazione, anche l’idrogeno nell’iniziativa dell’Emilia-Romagna
20 progetti di recupero di spazi pubblici e privati. A Forlì un laboratorio per l’H 2
“Contribuire alla sfida del cambiamento climatico attraverso la promozione dell’innovazione
verde e la trasformazione del sistema produttivo locale”. E’ uno degli obiettivi di 20 progetti,
presentati da soggetti pubblici e privati (anche associati) che saranno realizzati in
Emilia-Romagna e finanziati con un contributo della Regione di quasi 10 milioni di euro nell’ambito
del Programma regionale attività produttive.
Si tratta “di progetti di espansione e di qualificazione di spazi pubblici e privati da
mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale ma anche per l’organizzazione di spazi
per la presenza delle imprese e per la collaborazione con organismi di ricerca”, si legge in una
nota.
Dalla Giunta regionale infatti è arrivato il via libera “alla graduatoria delle iniziative
che puntano al consolidamento e al rafforzamento delle strutture a sostegno della promozione dell’a
ttività d’impresa nonché alla ricerca industriale, allo sviluppo e al conseguente trasferimento
tecnologico alla produzione”. Tra i progetti anche la realizzazione a Forlì di “2H2FORLAB”, un
laboratorio regionale “per una filiera dell’idrogeno sostenibile”
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
30 marzo 2021 - 12:35 CEST