Efficientamento energetico, 1.091 domande per 47 mln € in Lombardia
L’assessore Sertori: “Ottimo risultato del bando Axel, intercettata esigenza concreta territori”
Sono arrivate alla Regione Lombardia 1.091 domande per un totale di oltre 47 milioni di euro di
risorse richieste nell’ambito del bando Axel, dedicato alla realizzazione di microreti
energeticamente efficienti sugli edifici ad uso pubblico degli Enti locali. Lo ha reso noto venerdì
l’assessore regionale agli Enti locali, Massimo Sertori, assicurando che “in fase di bilancio di
assestamento vedremo di reperire ulteriori risorse per incrementare la dotazione finanziaria e
ampliare così la platea dei beneficiari”. Il bando, infatti, ha per il momento una dotazione di 20
mln €, meno della metà di quanto richiesto.
Delle domande arrivate fino al 19 marzo, data di chiusura del bando, 1.074 sono state
presentate da Comuni, 12 dalle Comunità Montane, una dall’Ente Provincia e 4 da Unioni di Comuni.
Il contributo medio richiesto è di 43.145,68 €.
In particolare, per i Piccoli Comuni, il contributo totale richiesto è pari a euro
34.531.580,34, il 73% delle risorse complessivamente richieste, con un contributo medio per domanda
pari a euro 44.101,64. Il contributo massimo richiesto, invece, risulta di euro 185.000.
Sertori ha parlato di “risultati oltre ogni aspettativa”, sottolineando che grazie all’i
niziativa “le amministrazioni locali saranno capaci di coniugare gli interessi economici a quelli
ambientali”.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente né indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
06 aprile 2021 - 09:21 CEST