Pnrr, aggiudicati i primi lavori di efficientamento per il ministero della Giustizia
Al via un’opera da 3,6 mln € a Cagliari. Il Mims: “L’obiettivo è garantire un’alta efficienza energetica dei sistemi e una bassa dispersione termica”
È iniziato il percorso per l’efficientamento delle strutture giudiziarie tramite i fondi del
Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Infatti il provveditorato alle opere pubbliche per
il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, braccio operativo del ministero delle Infrastrutture e della
Mobilità Sostenibili (Mims), ha avviato la prima procedura di gara per l’aggiudicazione dei lavori
a beneficio del ministero della Giustizia, secondo quanto previsto da una specifica misura del
Piano di ripresa. L’intervento, per un importo di oltre 3,6 milioni di euro, riguarda l’e
fficientamento energetico del Tribunale dei minorenni di Cagliari. Il Mims – si legge in una nota -
nel rispetto del principio di Next Generation Eu “Do No Significant Harm” (Dnsh), “si è posto l’o
biettivo progettuale di garantire un’alta efficienza energetica dei sistemi impiantistici ed una
bassa dispersione termica dell’involucro edilizio al fine di ridurre i costi gestionali,
consentendo un risparmio di energia primaria, in armonia con il principio NZEB ‘Near Zero Energy
Building’ (edificio a energia quasi zero), ed avere almeno il 70% di riutilizzo/riciclo/recupero
dei rifiuti di demolizione e di rimozione”.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
29 marzo 2022 - 13:14 CEST