Bilancio gas, i dati Mite di giugno
Aumentano esportazioni e import da Algeria e Transitgas, scendono i flussi dalla Russia. Sale la produzione nazionale
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato venerdì l’aggiornamento di giugno sul
sistema gas, che registra in particolare un marcato aumento delle esportazioni, salite del 223,1%
rispetto allo stesso mese dell’anno scorso fino a 369 mln mc.
In crescita anche la produzione nazionale di gas, che mostra a giugno un +14,4% a 273 mln mc.
Lato importazioni, il Mite contabilizza un incremento dei flussi ai nodi di Mazara del Vallo
(Algeria) del 19,5% a 1.947 mln mc, Gela (Libia) del 5,2% a 198 mln mc e soprattutto Passo Gries
(Transitgas) dell’892,8% a 431 mln mc.
Risultano invece in calo le importazioni a Tarvisio (Russia), che scontano un -54,3% a 1.018
mln mc
Quanto al Gnl sbarcato ai terminali di rigassificazione, a giugno il Mite mette in bilancio
un andamento positivo a Rovigo (+5,6% a 818 mln mc) e a Panigaglia (293 mln mc rispetto a zero un
anno prima) e negativo a Livorno (-1,2% a 297 mln mc).
Nel complesso, i consumi di gas italiani a giugno hanno evidenziato una riduzione del 2% a
4.232 milioni di mc.
Il bilancio dei primi 6 mesi dell’anno indica consumi per 39.080 mln mc (-1,8% nel confronto
con lo stesso periodo 2021), importazioni per 37.698 mln mc (+2,2%), esportazioni per 1.836 mln mc
(+398,1%) e una produzione nazionale di 1.642 mln mc (-1,3%).
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
01 agosto 2022 - 16:07 CEST