Comunità energetiche, la Lombardia lancia manifestazione d’interesse
Incentivi per 20 mln € ai Comuni, domande entro il 30 dicembre
Ha preso il via il 28 luglio la manifestazione d’interesse della Regione Lombardia per la
presentazione di progetti di Comunità energetiche rinnovabili (Ced).
La manifestazione d’interesse, con scadenza il 30 dicembre, ha come destinatari i Comuni che,
in qualità di soggetti aggregatori, presentano una proposta di Cer da costituire nel loro
territorio sulla base delle indicazioni operative contenute nell’avviso.
L’obiettivo dell’iniziativa, spiega una nota, è accompagnare i Comuni attraverso l’analisi e
la valutazione delle proposte presentate affinché le iniziative del territorio si trasformino
effettivamente in Cer attive e funzionanti.
A seguire è prevista una seconda fase in cui saranno attivate specifiche misure di supporto
finanziario agli interventi previsti nei progetti presentati.
La dotazione finanziaria della misura è pari a 20 milioni di euro, suddivisi in 10 mln € per
il 2023 e altrettanti per il 2024. Ulteriori fondi potranno arrivare dalle risorse Ue previste dal
Por Fesr 2021-2027.
I Comuni, anche assieme ad altri soggetti pubblici, possono presentare una o più proposte
progettuali di Cer, da costituire o già costituite, ciascuna contenente più interventi realizzabili
sul proprio territorio.
Gli impianti inclusi nella misura potranno essere fotovoltaici, idroelettrici, eolici, solari
termici, geotermici, idrotermici e pompe di calore o alimentati a biomassa (liquida, solida e
gassosa). Saranno inclusi inoltre i sistemi di accumulo.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
01 agosto 2022 - 16:09 CEST