Mase: dalla Via-Vas via libera a programmi per 10 mld €
Le valutazioni su Programma nazionale, Just transition Fund e Città metropolitane
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha comunicato che la
Commissione Via Vas ha concluso l’esame dei procedimenti di valutazione ambientale strategica (Vas)
per tre importanti programmi cofinanziati dalla Unione Europea per un valore di 10 miliardi di
euro.
Si tratta del “Programma Nazionale Ricerca, innovazione e competitività per la transizione
verde e digitale Fesr 2021-2027” che stanzia oltre 5,6 miliardi di euro (di cui 3,7 mld € dalla Ue)
per Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le risorse saranno
destinate a interventi che garantiscano una maggior tutela ambientale, tra i quali un miglior
recupero dei rifiuti strategici dell’economia circolare, il fotovoltaico a terra e nei siti
compromessi.
C’è poi il programma Just Transition Fund (il Fondo per la Transizione Giusta). Prevede uno
stanziamento di 1,2 mld € per accompagnare verso un’economia climaticamente neutra i territori più
colpiti dall’inquinamento industriale come l’area di Taranto e il Sulcis Inglesiente.
Infine il programma “Città Metropolitane 2021-2027” prevede risorse per oltre 3 miliardi di
euro per azioni di rigenerazione urbana e di risposta al disagio socio-economico, anche attraverso
l’innovazione sociale e la rivitalizzazione del tessuto imprenditoriale locale.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
25 novembre 2022 - 19:12 CET