Germania, firmato contratto di fornitura Gnl fino al 2041
A partire dal 2026 il Qatar consegnerà ogni anno al terminale di Brunsbüttel 2,76 mld mc di gas
E’ stato firmato martedì il primo accordo di lungo-termine di fornitura Gnl alla Germania, che
si estende per un periodo di 15 anni.
L’accordo è stato sottoscritto dal ceo di ConocoPhillips, Ryan Lance, e dal ministro dell’E
nergia del Qatar e presidente di QatarEnergy, Saad Sherida Al-Kaabi, e prevede consegne per 2
milioni di tonnellate/anno di Gnl (equivalenti a 2,76 mld mc/anno di gas) dal 2026, quando sarà
operativo il terminale in terraferma da 8 miliardi di mc/anno in via di realizzazione a
Brunsbüttel.
“Il nostro dialogo con i partner europei continua con l’obiettivo di garantire una maggiore
sicurezza degli approvvigionamenti energetici”, ha dichiarato Al Kaabi.
Il terminale di Brunsbüttel, sul Mare del Nord tedesco a poca distanza da Amburgo, è
sviluppato dalla società German Lng Terminal, partecipata al 50% dalla banca pubblica KfW, al 40%
dall’olandese Gasunie (operatore dell’impianto) e per il restante 10% dalla locale Rwe.
A Brunsbüttel entrerà in funzione a fine anno anche una Fsru da 5 mld mc/anno, che riceverà
le prime forniture di Gnl dagli Emirati Arabi in virtù di un accordo tra Rwe e Adnoc siglato a
settembre ad Abu Dhabi alla presenza del cancelliere tedesco Olaf Scholz.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
30 novembre 2022 - 15:04 CET