Benchmark Gnl, bando Acer per gruppo di esperti
Sarà costituito da 10 rappresentanti degli stakeholder più quelli di EntsoG ed Entso-E
Acer ha avviato la costituzione di un gruppo di lavoro che contribuirà alla definizione dei
nuovi benchmark Ue per il Gnl, previsti dalla proposta di regolamento presentata dalla Commissione
il 18 ottobre.
In una “open letter” pubblicata giovedì l’Agenzia spiega che il gruppo sarà costituito da 10
membri, più il presidente espresso da Acer e i rappresentanti di EntsoG ed Entso-E.
I membri del gruppo dovranno avere competenze specifiche in materia di valutazione e
fissazione dei prezzi del Gnl, mercati energetici all’ingrosso e rendicontazione Remit.
La lettera aperta precisa che del gruppo potranno far parte i rappresentanti di vari tipi di
stakeholder: partecipanti al mercato del Gnl, mercati organizzati e altri professionisti attivi nel
trading di prodotti all’ingrosso Gnl, agenzie di rendicontazione dei prezzi, gestori di benchmark,
altri fornitori di informazioni di mercato e analisi sul Gnl, consulenti.
La open letter aggiunge che il compito del gruppo sarà quello di fornire indicazioni e
opinioni sullo sviluppo di politiche e misure normative relative alla valutazione dei prezzi del
Gnl e alla definizione dei benchmark.
Le candidature dovranno pervenire all’Agenzia di Lubiana entro il 14 dicembre, con la prima
riunione del gruppo prevista subito dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue del
regolamento sui benchmark.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
02 dicembre 2022 - 18:34 CET