Hydrogen valley, si muovono altre quattro Regioni
Arrivano i bandi di Lombardia, Calabria, Sardegna e Basilicata
Dopo Valle d’Aosta, Piemonte, Puglia, Sicilia, Lazio, Umbria e Campania, si aggiungono all’e
lenco delle Regioni attive sui bandi per la produzione di idrogeno verde, le cosiddette Hydrogen
Valley, anche Lombardia, Sardegna, Calabria e Basilicata. La misura, finanziata dal Pnrr, prevede
che la realizzazione di siti di produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse
promuovendo l’uso dell’H2 nell’industria e nei trasporti.
Lombardia e Sardegna hanno approvato una delibera in Giunta e procederanno alla pubblicazione
dell’avviso pubblico, la Calabria ha approvato e pubblicato l’avviso, mentre la Basilicata ha dato
il via libera a uno schema di bando.
Nello specifico, per la Lombardia la dotazione complessiva è di 33,5 mln € e l’apertura della
finestra informatica per caricare le domande e i progetti è prevista dal 30 gennaio al 20 febbraio.
La Sardegna ha invece stanziato 21 mln €, mentre la Calabria, con il decreto n. 73 del 5
gennaio scorso, ha messo a disposizione risorse per 24,5 mln € e ha fissato il termine per la
presentazione dei progetti entro il 10 febbraio.
Infine, la Giunta regionale della Basilicata ha approvato lo schema di avviso pubblico, che
stanzia risorse finanziarie per 18,5 mln €. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di
tutte le dimensioni, anche congiuntamente tra loro, fino ad un numero massimo di cinque
soggetti.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
19 gennaio 2023 - 12:55 CET