Ets, la Commissione Ue modifica il registro
Bce, Eba ed Eppo avranno accesso alle informazioni
Arrivano una serie di modifiche al regolamento 389/2013 che ha istituito il registro emission
trading, lo strumento di contabilizzazione delle quote di emissione rilasciate nell’ambito dell’Ets
Ue. Con un regolamento delegato, ora in consultazione fino al 14 febbraio, la Commissione europea
ha aggiunto infatti all’elenco delle istituzioni che possono ricevere le informazioni del registro
la Procura europea (Eppo), la Banca centrale europea (Bce) e l’Autorità bancaria europea (Eba).
Eppo, Bce ed Eba potranno avere così strumenti più efficaci per identificare eventuali
comportamenti scorretti e speculazioni.
Le modifiche proposte dalla Commissione includono anche la diffusione di informazioni utili
ai soggetti autorizzati a ricevere i dati del registro e di maggiori indicazioni ai titolari di
conti per poter segnalare correttamente le operazioni bilaterali.
La proposta di regolamento delegato comprende infine l’attuazione di misure di
sicurezza.
Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.
19 gennaio 2023 - 13:02 CET