Biometano da rifiuti: “Filiera innovativa per l’economia circolare”
Login    

Biometano da rifiuti: “Filiera innovativa per l’economia circolare”

Un convegno organizzato da Cic a Roma con i rappresentanti di Mase, Gse, Ispra e Cti

Fare il punto della situazione e cercare di chiarire i principali dubbi sul biometano da rifiuti organici. E’ l’obiettivo del convegno “Biometano da rifiuti organici: una filiera innovativa per l’e conomia circolare”, organizzato il 16 marzo a Roma dal Consorzio Italiano Compostatori (Cic), a cui aderiscono i principali operatori del riciclo dei rifiuti organici nonché i più grandi produttori di biometano.
Al convegno parteciperanno Lella Miccolis e Massimo Centemero, rispettivamente presidente e direttore del Cic, Giovanni Perrella del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase), Federico Mandolini del Gse, Valeria Frittelloni di Ispra e Antonio Panvini del Comitato Termotecnico Italiano (Cti).
Al centro del dibattito i nuovi incentivi ai produttori di biometano previsti dal Pnrr.

 

Energy Morning è un servizio di informazione su fatti e notizie relativi al mondo dell'energia. In quanto tale, i contenuti non riflettono direttamente nè indirettamente la visione e la strategia di Snam sugli argomenti trattati.

Page Alert
ultimo aggiornamento
14 marzo 2023 - 20:22 CET