SNAM RETE GAS AL WEC TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
11
nov

Riduzione del 75% delle emissioni di ossidi di azoto dalle centrali di compressione entro il
2015 e utilizzo di tecnologie trenchless sempre più all’avanguardia nella posa di metanodotti, sono
gli impegni coi quali Snam Rete Gas si presenta al 20° Congresso Mondiale dell’Energia (World
Energy Congress), in corso a Roma dal 11 al 15 novembre.
Fedele alla propria mission di creare valore nel rispetto dei principi dello sviluppo
sostenibile, Snam Rete Gas trasformerà a basse emissioni oltre il 94% della potenza installata
nelle proprie centrali in otto anni, uno dei migliori risultati in campo ambientale tra le
principali aziende europee di trasporto gas. L’impiego di tecnologie trenchless sempre più
sofisticate consente di realizzare scavi minimamente invasivi per la posa delle condotte in
sotterraneo, ove si renda necessario, coniugando eccellenza tecnologica e salvaguardia dell’a
mbiente.
All’interno dello stand Eni i visitatori dell’exhibition WEC potranno assistere alla
proiezione di due nuovi filmati istituzionali Snam Rete Gas dedicati a queste tecnologie, che
testimoniano l’inserimento degli obiettivi di sostenibilità nel modello di sviluppo della Società.
Due postazioni interattive sono a disposizione del pubblico per collegarsi al sistema di
diagnostica remota per le turbine a gas delle centrali di compressione.

Le Centrali di compressione: Trenchless:
più efficienza meno emissioni Tecnologie per lo svilutto sostenibile

Bassa risoluzione Bassa risoluzione
Alta risoluzione Alta risoluzione
Page Alert
ultimo aggiornamento
05 agosto 2016 - 16:35 CEST
05 agosto 2016 - 16:35 CEST