Fondazione Snam e Snam organizzano: "Le donne e l'istruzione"
Giovedì 3 dicembre 2020, ore 17.30 - 18.30
Live streaming sui canali Linkedin, Facebook e Youtube di Snam
La parità di genere nel mondo del lavoro è un tema di forte attualità ma un obiettivo ancora lontano. In Italia, come in molti altri Paesi del mondo, le donne hanno solo parzialmente accesso a opportunità in settori considerati erroneamente di esclusiva pertinenza maschile.
L' istruzione rappresenta uno strumento di grande valore per sensibilizzare le ragazze in questo ambito e renderle più fiduciose del loro potenziale, diffondendo una cultura dell'equità e della partecipazione femminile anche nei settori tradizionalmente maschili, come tutti quelli legati alle discipline STEM.
Attraverso questo Webinar, il secondo di una serie dedicata alle donne, Snam e Fondazione Snam invitano a un dialogo per approfondire questo tema e identificare insieme i percorsi che, con il sostegno di scuole, aziende e terzo settore, possono favorire un mondo più inclusivo e in cui, per donne e ragazze, non esistono più limiti.
Partecipanti:
- Tiziana Lippiello, Rettrice Università Ca' Foscari, Venezia
- Chiara Montanari, Ingegnere e Capo spedizione in Antartide
- Marco Alverà, Amministratore Delegato Snam e Vice Presidente Fondazione Snam
Il dialogo sarà moderato da Cristina Gabetti, Giornalista e Scrittrice.
30 novembre 2020 - 15:04 CET