EUnergy: l'App di Snam sugli scenari energetici europei si rinnova e migliora la veste grafica
EUnergy, la vetrina digitale di Snam sugli scenari energetici europei, si rinnova
migliorando l'interfaccia grafica e l'usabilità, introducendo nuove aree tematiche e funzionalità.
L'App, lanciata nel 2019, si rivolge a policy maker, ricercatori e studiosi e più in generale
a un pubblico interessato a esplorare il mondo dell'energia anche in relazione alla
sfida climatica. Con EUnergy l'utente ha a portata di smartphone tutti i dati più
rilevanti sui mercati energetici europei: dalle fonti ai principali utilizzi e consumi dei singoli
Stati, fino agli indicatori sulle emissioni.
Il restyling dell'App ha permesso di ottimizzare l'interfaccia utente, graficamente più
chiara e semplificata, e la user experience. Tra le principali novità introdotte rientrano alcune
funzionalità della sezione
"Mappe": oltre che sul bilancio energetico europeo con dati Eurostat, l'utente
potrà documentarsi sugli impianti di biometano attivi, sulle attività di import-export classificate
per anno e tipologia di fonte energetica e, per quanto riguarda l'idrogeno, sugli sviluppi futuri
delle infrastrutture di trasporto e stoccaggio del gas verde in Europa.
EUnergy offre inoltre una sezione dedicata alle news sui principali trend del settore e
permette di conoscere da vicino l'impegno di Snam per la
transizione energetica.
L'App è disponibile gratuitamente su App Store e Play Store, anche in versione
tablet.
EUnergy
Play Store
App
Store
04 febbraio 2021 - 16:50 CET