Processo di selezione
Snam mette le persone al centro fin dal processo di selezione, garantendo a ciascuno le stesse opportunità.
Se cerchi una nuova sfida che ti permetta di sviluppare senza confini il tuo talento, in Snam avrai la possibilità di dare il tuo contributo attraverso progetti importanti che aiuteranno a migliorare la vita delle comunità.
Passione per l’innovazione, energia, capacità di adattamento, coraggio, flessibilità, capacità di ispirare e farsi ispirare, questa è l’energia che ispira e che cerchiamo nelle nostre persone.
Se anche tu vuoi entrare a far parte della nostra squadra inviaci la tua candidatura.
In Snam tutti i processi di selezione sono gestiti dalla Direzione Risorse Umane che ne gestisce le fasi nella loro interezza, dalla raccolta delle esigenze da parte della linea fino all’inserimento della risorsa individuata tenendo in considerazione le esigenze attuali e future dell'azienda, il budget e le condizioni del mercato.
In particolare, i Line Manager, HRBP e Talent Acquisition hanno la responsabilità di assicurarsi che la D&I Recruiting Policy venga rispettata sia internamente che esternamente per ogni ricerca attiva durante l’intero processo di selezione e assunzione.
Le fasi che caratterizzano il processo di selezione sono:
1) Identificazione della vacancy e redazione della job description
Nella fase di avvio di una ricerca è molto importante la raccolta delle caratteristiche che
la persona ricercata dovrà avere e la traduzione di queste in una job description chiara ed
esaustiva.
2) Pubblicazione degli annunci
Tutti i nostri annunci di lavoro sono disponibili nel portale
Carriere Snam e nella pagina
LinkedIn
di Snam.
3) Screening
Nel processo di screening, esaminiamo i profili dei candidati in termini di:
- istruzione, ambito di studi e risultati (in particolare per le posizioni entry level)
- eventuali esperienze di lavoro precedenti
- competenze linguistiche
- qualifiche e specializzazioni
Se il profilo risulta adatto per la posizione aperta, ci mettiamo in contatto con il candidato per approfondire quanto scritto sul CV e svolgiamo colloqui per valutare la sua esperienza professionale, la disponibilità, le competenze tecniche e trasversali e l'interesse per la posizione, secondo le sue aspettative in termini di carriera.
4) Colloqui
Ogni iter di selezione prevede uno o più colloqui online cui partecipano la Direzione Risorse
Umane e i colleghi del Business. Quando un candidato supera con successo i colloqui, viene
contattato per definire i passi successivi. In ogni caso, ci impegniamo a fornire un
feedback a tutti i candidati.
5) Offerta e Assunzione
Una volta individuato il candidato più adatto per la posizione ricercata, si procede con la
proposta di assunzione coerente con la seniority ed esperienza del profilo.
05 febbraio 2023 - 20:30 CET