Analisi di clima

Costruire un percorso di miglioramento con la collaborazione dei lavoratori, attraverso un'indagine sulla percezione del proprio ruolo, dei colleghi e dei diversi vissuti all'interno dell'azienda. È per questo che Snam coinvolge periodicamente tutti i dipendenti nell’iniziativa di analisi di clima che, nel 2016, ha registrato una grande partecipazione. Alla survey, svolta tra il 25 gennaio e il 12 febbraio, hanno infatti risposto 5.094 dei 6.218 dipendenti (l'82% delle persone del gruppo) che sono stati interrogati su 16 categorie tematiche per verificare il livello di engagement e identificare le circostanze che favoriscono il coinvolgimento delle persone e un clima positivo sul lavoro. Il risultato supera quello, già elevato, raggiunto nella precedente edizione dell’analisi, condotta nel 2013. E testimonia la voglia di partecipare e di esprimere la propria opinione da parte delle persone che lavorano in Snam.
L'elaborazione dei questionari serve per costruire un percorso di miglioramento che abbia l'obiettivo di andare a colmare i gap emersi dall’analisi. Per macro-aree le principali direttrici di intervento sono: cooperazione, performance management, opportunità di crescita e gestione delle diversità.
In base ai risultati dei sondaggi degli anni precedenti, sono stati avviati inoltre due importanti progetti di formazione e sviluppo, quali “Energienglish” e “Performance Management”.
Il Progetto Energienglish

In un'ottica di internazionalizzazione aziendale, il progetto prevede altri due percorsi di studio dedicati a chi necessita conoscenze linguistiche avanzate, con la possibilità di includere conversazioni di gruppo con docenti madrelingua, corsi semestrali con lezioni individuali e soggiorni studio all’estero.
Approfondimento video - Progetto EnergienglishPerformance Management

Il progetto si propone di indirizzare le performance personali verso gli obiettivi aziendali; strutturare il legame tra performance e sistema premiante; accrescere la cultura della responsabilità e del feedback; favorire lo sviluppo e la gestione strategica delle risorse.
L’obiettivo è rendere i dipendenti ”protagonisti dei risultati che l’azienda raggiunge, dimostrando il proprio valore”, in linea con quanto emerso nei precedenti sondaggi.
05 settembre 2016 - 14:39 CEST