Agire per l'ambiente

Le sfide ambientali oggi sono la lotta ai cambiamenti climatici e la tutela della biodiversità

Nel 2019 le emissioni totali GHG sono diminuite del 2,6% rispetto al 2018.
Sono inoltre state evitate, grazie agli interventi messi in atto, le emissioni in atmosfera di 181.800 tonnellate di CO2eq, valore più alto degli ultimi anni (+17% rispetto al 2018).

Biodiversità. Effettuati 747 km di monitoraggi ambientali sulla rete ed eseguiti 73 km di cure colturali.
Ad oggi, considerando i temi più rilevanti a livello mondiale e la tipologia delle attività operative di Snam, le due sfide principali che l’azienda si pone sono:
- un crescente impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e nel contenimento dei consumi energetici;
- la tutela della natura e della biodiversità.
Oltre a queste due principali “battaglie”, Snam è anche attenta alla salvaguardia di altri importanti aspetti ambientali, dalla protezione dell’aria, ai ripristini ambientali, dalla gestione dei rifiuti alla risorsa idrica, che concorrono ciascuno per la sua parte alla costruzione di un territorio più vivibile.
La salvaguardia dell’ambiente è parte integrante nella definizione delle politiche aziendali e nelle decisioni di investimento per tutte le attività di Snam, che si riconosce pienamente in un approccio che fa coesistere ambiente e sviluppo economico, senza trascurare la tutela del territorio.
In particolare, la normativa comunitaria e nazionale in materia ambientale è seguita in Snam da una specifica unità centralizzata che offre consulenza specialistica a tutte le società/unità operative, elabora documenti di supporto per la corretta gestione dei singoli aspetti ambientali e, in collaborazione con l’unità preposta, organizza momenti formativi specifici.
Impronta Ambientale per settore di attività (%)
03 luglio 2020 - 11:35 CEST