Snam e gli SDGs

La comunità degli Stati ha approvato l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile, i cui elementi essenziali sono 17 obiettivi (SDGs, Sustainable Development Goals), i quali mirano a porre fine alla povertà, a lottare contro l'ineguaglianza e allo sviluppo sociale ed economico. Inoltre riprendono aspetti di fondamentale importanza quali l’affrontare i cambiamenti climatici e costruire società pacifiche entro l'anno 2030.
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), ufficialmente noti come "Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile" sono un insieme di obiettivi (17) pensati per lo sviluppo globale e promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Anche il settore privato può contribuire in maniera efficace e Snam è impegnata a dare il proprio contributo. Snam è particolarmente attiva sugli obiettivi 3, 4, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 15, 16, pur esprimendo il suo apporto su tutti, mentre in riferimento a strategia, impatto sugli investimenti e integrazione nel modello di business gli SDGs di riferimento sono 7, 13, 9 e 11. Inoltre contribuisce anche attraverso la Fondazione Snam che si adopera in particolare per gli obiettivi 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 10, 11, 13, 15 e 17.
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Approfondisci numeri e iniziative nella pagina dedicata alla Diversity. |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Nel 2021 l’energia elettrica consumata da Snam è stata prodotta per circa il 41% da fonti rinnovabili in linea con il target che riguarda questo tema: incrementare al 55% la quota di energia elettrica verde acquistata al 2030. Snam è inoltre attiva nello sviluppo dell’utilizzo del biometano, combustibile rinnovabile. Approfondisci in Biometano . Approfondisci il progetto di Fondazione Snam che riguarda la povertà energetica. |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Snam è un’impresa che genera “buona occupazione” svolgendo attività qualificate e specializzate distribuite su gran parte del territorio nazionale (il 54% dei dipendenti è in possesso di un diploma tecnico e il 33% è laureato). Il 92,2% delle persone ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Alla fine dell'anno, risultano essere attivi 37 contratti di lavoro part time (5 in meno rispetto all’anno precedente), 246 contratti di apprendistato o inserimento (+25% rispetto al 2020) e sono stati impiegati 53 lavoratori con contratto di somministrazione (+10 rispetto al 2020). Il progetto Alternanza Scuola – Lavoro di Snam, Young Energy, oltre a favorire l’orientamento dei giovani, si propone di rafforzare la relazione con quei territori ove il processo di recruitment risulta più difficoltoso.
Approfondisci in Valorizzare le persone |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Snam realizza infrastrutture di qualità, affidabili, sostenibili e resilienti costruite adottando da sempre le migliori tecnologie disponibili. Nel piano di investimenti 2021-2025 ha grande importanza il programma di adeguamento della rete Hydrogen ready che consentirà di avere già pronto un network di tubazioni adatto a trasportare idrogeno green per una infrastruttura sempre più sostenibile. Approfondisci la strategia di Snam |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Approfondisci numeri e iniziative nella pagina dedicata alla Diversity. |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Snam ha costituito la società Snam4Mobility, dedicata allo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile attraverso la realizzazione, gestione e manutenzione di impianti per il trasporto alimentati a metano. Dal 2017 ha siglato contratti con diverse controparti per lo sviluppo di più di 100 stazioni di rifornimento, di cui 11 a GNL, dotate di sistemi per la compressione del gas prodotti dalla controllata Cubogas. Approfondisci le attività di Snam4Mobility e il progetto ForestaMI di Fondazione che ha preso vita nel corso del 2020 e ha lo scopo di supportare l’iniziativa ForestaMi promossa dal Comune di Milano con l’obiettivo di piantare nella Città Metropolitana di Milano 3 milioni di alberi entro il 2030 di cui 2 milioni entro il 2026. |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Approfondisci in Biometano
|
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam:
Approfondisci in Climate Change e le attività del progetto ForestaMI di Fondazione |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Snam inoltre, per dare il suo contributo alla riduzione dell’uso della plastica e alla lotta all'inquinamento marino ha lanciato l’iniziativa denominata “Snam Plastic Less” finalizzata a ridurre del 100 per cento l’utilizzo della plastica negli imballaggi industriali entro il 2023 ed eliminare dal 2020 la plastica monouso nei distributori di bevande in tutte le sedi aziendali. Un piano ambizioso finalizzato ad intervenire sulla catena di fornitura e sulla comunicazione ai dipendenti della Società. Per quanto riguarda l'utilizzo della plastica negli imballaggi industriali nel 2021 la percentuale di riduzione è stata del 96%, mentre l'obiettivo della riduzione della plastica monouso negli uffici è stato rimandato causa Covid. Snam inoltre supporta il progetto di LifeGate PlasticLess per ridurre i rifiuti plastici nei porti tramite la nuova tecnologia Seabin. Approfondisci il progetto in Impegno sociale
|
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: Approfondisci in Biodiversità e il progetto ForestaMI di Fondazione |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile: L’impegno di Snam: La collaborazione avviata con Transparency International rappresenta un passaggio significativo del percorso che la Società ha da tempo intrapreso nella prevenzione e contrasto verso qualsiasi forma di corruzione e illegalità. Snam attraverso l’adesione di un “patto etico e di integrità” estende i propri principi fondamentali di etica imprenditoriale a tutti gli operatori economici che aspirano di ricevere direttamente o indirettamente affidamenti da parte della Società. Approfondisci nella pagina dedicata all'Etica |
![]() |
Alcuni aspetti della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile:
L’impegno di Snam: |
09 maggio 2022 - 12:31 CEST