Premi e Riconoscimenti
Login    

Premi e Riconoscimenti

SNAM SI CONFERMA NELLA "A-LIST" DI CDP PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICOL

Dicembre 2022

Snam si conferma tra le società top a livello mondiale con l'inclusione nella " A- List" di CDP (ex Carbon Disclosure Project), l'indice che raggruppa le aziende che si distinguono per l'impegno e la trasparenza nel contrasto al cambiamento climatico.
Il risultato riconosce gli sforzi della società per la riduzione delle emissioni climalteranti e la gestione del rischio climatico. Dopo essersi impegnata – tra le prime aziende nel mondo dell’energia – a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette di gas a effetto serra (emissioni "Scope 1" e "Scope 2") al 2040, Snam si è data dei target al 2030 sulle emissioni indirette "Scope 3", diventando la prima azienda di infrastrutture energetiche all'interno dell'Unione europea a stabilire degli obiettivi di riduzione delle emissioni relativi anche a fornitori e partecipate.

SNAM INCLUSA NEL DOW JONES SUSTAINABILITY WORLD INDEX DI S&P

Dicembre 2022

Snam è stata inclusa per la tredicesima volta nel Dow Jones Sustainability World Index di S&P, tra i più importanti indici borsistici a livello mondiale per la valutazione della responsabilità sociale delle imprese. La società ha ottenuto un punteggio di 87/100.
L'inserimento nell'indice è un riconoscimento della centralità dei fattori ESG nella strategia dell'azienda, del suo impegno nella promozione di iniziative e nella definizione di obiettivi e della sua trasparenza nella divulgazione di dati e informazioni.

WEBRANKING: SNAM TRA LE AZIENDE PIÙ TRASPARENTI IN ITALIA E IN EUROPA NELLA COMUNICAZIONE DIGITALE

Novembre 2022

Snam si conferma, per il terzo anno consecutivo, tra le aziende più trasparenti in Italia e in Europa nel campo della comunicazione digitale.
La società, con un punteggio di 95,1 su 100 (+3,5 punti rispetto allo scorso anno), si è posizionata al secondo posto nella classifica Webranking Europe 500 curata da Lundquist in collaborazione con la società svedese Comprend, che ha analizzato cinquecento delle più grandi società quotate in borsa in Europa. I risultati ottenuti confermano e valorizzano l'attenzione e l'impegno quotidiani di Snam per una comunicazione trasparente, interattiva e costante con tutti i propri stakeholder, anche attraverso il web.

SNAM VINCE NELLA CATEGORIA "ENERGY" DEI GREEN AWARDS AL GREENTECH FESTIVAL

Ottobre 2022

Snam è stata premiata nella categoria " Energy" dei Green Awards, competizione internazionale che celebra le aziende e i progetti più innovativi dedicati allo sviluppo sostenibile, alla mobilità e all' economia circolare. È stato riconosciuto l'impegno della società nella transizione energetica e in particolare, attraverso il progetto "H2-Ready EU-North Africa Backbone", nello sviluppo dell'idrogeno e di una vision sull'import del vettore di energia pulita dall'Africa.

SNAM PREMIATA ALLA WORLD GAS CONFERENCE

Maggio 2022

Snam è stata premiata alla World Gas Conference 2022 svoltasi a Daegu, in Corea del Sud, per l'impegno nella riduzione delle emissioni di metano dalle proprie infrastrutture e attività.
Durante la conferenza, punto di riferimento dell'industria gas globale, la società ha presentato un paper che illustra le tecnologie e i processi attuati per minimizzare le fuoriuscite di metano nell'operatività dei propri asset, aggiudicandosi l'IGU Global Gas Award, assegnato ogni anno dall'associazione di settore International Gas Union (IGU) ai progetti che si distinguono per innovazione e sostenibilità.
Tra le iniziative di Snam per la riduzione delle emissioni rientrano l'adozione della tecnologia LDAR (Leak Detection and Repair), la ri-compressione del gas in linea e la sostituzione di valvole pneumatiche.

RENOVIT DIVENTA B CORP

Febbraio 2022

Renovit, la società controllata da Snam e partecipata da CDP Equity che promuove l'efficienza energetica di condomini, aziende e pubblica amministrazione, ha conseguito la certificazione B Corp riservata alle imprese che operano secondo i più elevati standard di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.
Renovit è la prima B Corp italiana nel settore dell'efficienza energetica per numero di dipendenti e fatturato e una delle prime cinque realtà europee del medesimo settore a ottenere la certificazione rilasciata dall'ente no profit B Lab.
Le B Corp si distinguono sul mercato poiché vanno oltre il solo obiettivo del profitto, impegnandosi quotidianamente per massimizzare il proprio impatto positivo sull’ambiente, le persone e le comunità in cui operano. Oggi, su oltre 200.000 aziende che si sono sottoposte alla valutazione a livello globale, solo il 2% ha soddisfatto tali requisiti.

SNAM RICONOSCIUTA TRA I SUPPLIER ENGAGEMENT LEADERS DA CDP 

Febbraio 2022

Snam ha aderito per il terzo anno consecutivo al CDP Supply Chain Program, il programma di CDP finalizzato al coinvolgimento della propria catena di fornitura nel questionario sul cambiamento climatico. Snam è stata premiata con il titolo di “Supplier Engagement Leader”, riservato alle aziende più affidabili nella misurazione del rischio climatico delle attività della propria catena di fornitura e nelle azioni per contrastarlo. I "Supplier Engagement Leaders" sono le aziende che hanno ottenuto il punteggio SER (Supplier Engagement Rating) più elevato tra tutte quelle che hanno risposto al questionario di CDP sul contrasto al cambiamento climatico a livello globale. Nel 2022 queste aziende rappresentano soltanto l'8% del totale.
In particolare, Snam ha ottenuto uno score di A, a dimostrazione dell’impegno nelle attività di engagement dei suoi fornitori sulle tematiche legate alla riduzione delle emissioni e allo sviluppo di strategie sostenibili.

SNAM PREMIATA DA CARING COMPANY®

Gennaio 2022

Il Caring Company, realizzato da Lifeed, riconosce alle aziende la capacità di identificare e accogliere la pienezza della vita delle proprie persone, con uno sguardo all’innovazione e al futuro, contribuendo anche alla crescita e al cambiamento culturale nel nostro Paese.
Il risultato ottenuto è il frutto degli investimenti e dell’impegno che Snam ha dedicato ad attività indirizzate alle proprie persone con l’obiettivo di:
- creare sinergia positiva tra vita privata e lavoro, grazie al nuovo accordo sullo smart-working
- promuovere un modello di leadership in continua evoluzione
- puntare alla crescita continua delle proprie persone.

GEI: SNAM INCLUSA PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO

Gennaio 2022

Snam è per il terzo anno consecutivo tra le aziende incluse nel Gender-Equality Index (GEI) di Bloomberg, l’indice che misura la performance delle aziende per equilibrio di genere, inclusione e trasparenza dei dati. Tra le 418 società provenienti da 45 Paesi e da diversi settori, dalla finanza alla tecnologia e alle utility nel settore dell’energia, Snam ha ottenuto un punteggio totale di 77,13% migliorando il GEI score di circa 6 punti percentuali rispetto allo scorso anno, crescendo soprattutto nelle aree leadership femminile e sviluppo dei talenti, cultura inclusiva e pro-women brand.
Il risultato riflette l'impegno di Snam nel promuovere la parità di genere e l'inclusione. Negli ultimi anni, Snam ha aumentato in modo significativo le assunzioni di donne a tutti i livelli aziendali (+36% nel 2021). Nella propria scorecard ESG, la società prevede di accrescere ulteriormente la percentuale di donne in posizioni executive e middle management dal 25% del 2022 al 27% entro il 2025.

SNAM INCLUSA NELLA A- LIST DEL CDP

Dicembre 2021

Snam si conferma tra le società top a livello mondiale con l'inclusione nella "A- List" di CDP (ex Carbon Disclosure Project), l'indice che raggruppa le aziende che si distinguono a livello globale per l’impegno e la trasparenza nel contrasto al cambiamento climatico.
Dopo essersi impegnata, tra le prime aziende del proprio settore, a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di gas a effetto serra (emissioni Scope 1 e Scope 2) al 2040, Snam si è data dei target al 2030 anche sulle emissioni indirette Scope 3, riconducibili principalmente a fornitori e partecipate.

SNAM CONFERMATA SUL PODIO DELLE MIGLIORI AZIENDE NELLA COMUNICAZIONE ONLINE

Dicembre 2021

Snam si conferma, per l'ottavo anno consecutivo, sul podio delle realtà italiane leader nel campo della comunicazione digitale. La società, con un punteggio di 91,6 su 100 (+ 0,2 punti rispetto allo scorso anno), ha conquistato la seconda posizione della classifica italiana Webranking curata da Lundquist in collaborazione con la società svedese Comprend, distinguendosi per la trasparenza della comunicazione corporate e finanziaria sui canali digitali.
Per il secondo anno consecutivo, Snam ha ottenuto il medesimo risultato anche nella classifica "Europe 500", versione europea della ricerca. La società ha raggiunto il secondo posto anche nella classifica " 20 Years Italy", totalizzando ben 17 presenze nella top 10 Italia negli ultimi 20 anni.

 

SNAM PREMIATA CON L'OSCAR DI BILANCIO 2021 

Novembre 2021

Snam si è aggiudicata l'Oscar di bilancio 2021, promosso da Ferpi, Università Bocconi e Borsa Italiana, per la categoria Grandi imprese quotate.
Tra le motivazioni ha particolare importanza l'attenzione alle tematiche ESG, anche grazie all'integrazione con la comunicazione sul sito web che rappresenta, ad oggi, una best practice a livello italiano e internazionale per aver saputo costruire un ecosistema di strumenti di rendicontazione innovativo e responsabile.
Snam è una delle poche società che ha rafforzato il proprio impegno nelle attività della transizione ecologica relative all'idrogeno ed al biometano e che nel 2021 ha inserito i business della transizione ecologica nel proprio statuto.

SNAM INCLUSA NEL DOW JONES SUSTAINABILITY WORLD INDEX

Novembre 2021

Snam è stata inclusa per la dodicesima volta nel Dow Jones Sustainability World Index di S&P, tra i più importanti indici borsistici a livello mondiale per la valutazione della responsabilità sociale delle imprese. La società ha ottenuto un punteggio di 86/100.
L'inserimento nell’indice è un riconoscimento della centralità dei fattori ESG nella strategia dell'azienda, del suo impegno nella promozione di iniziative e nella definizione di obiettivi e della sua trasparenza nella divulgazione di dati e informazioni.

ITALY'S BEST EMPLOYERS: ai vertici per due anni consecutivi

Ottobre 2021

Per due anni consecutivi lo studio “Italy’s Best Employers”, realizzato dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, riconosce Snam come la migliore azienda in cui lavorare in Italia nel settore Energy.

STEM UNIVERSUM: TERZO POSTO NEL SETTORE ENERGY

Giugno 2021

Nel 2021 Snam ha ottenuto il terzo posto, nel settore energy, nella classifica “Most Attractive Employers Italy” di Universum sia nella categoria Studenti che in quella Giovani Professionisti STEM, ottenendo un riconoscimento che testimonia il crescente impegno dell’azienda nel favorire le discipline STEM.

GOVERNANCE E ESG: SNAM SUL PODIO NELLA CLASSIFICA ITALIANA

Giugno 2021

Snam si conferma ai vertici dell' Integrated Governance Index di ETicaNews e TopLegal, posizionandosi seconda nella classifica delle aziende italiane contraddistinte dalla migliore integrazione dei fattori ESG nelle strategie aziendali.
L'analisi ha coinvolto, oltre alle prime 100 società quotate, le società che hanno redatto la DNF nel 2019 (paniere Consob) e le prime 50 non quotate italiane.

L'Integrated Governance Index, giunto alla sesta edizione, è l'unico modello di analisi quantitativa del grado di integrazione dei fattori ESG nelle strategie aziendali, profilandosi come un indicatore della ESG Identity delle aziende.

 

INTRANET SNAM: TRA LE MIGLIORI AL MONDO SECONDO NIELSEN NORMAN

Aprile 2021

intranet_design_annualSnam è l'unica azienda italiana premiata dalla società americana di consulenza digitale Nielsen Norman Group per la propria intranet aziendale, dopo aver vinto nelle scorse settimane anche l'Intranet Italia Champions 2020. Il riconoscimento è stato assegnato nell'ambito degli "Intranet Design Annual", che hanno premiato le migliori dieci piattaforme interne a livello globale in virtù della loro capacità di agevolare il lavoro da remoto, supportare i flussi di comunicazione interna e semplificare l’a ccesso ai servizi aziendali a disposizione dei dipendenti. "Easy", la intranet di Snam, è stata lanciata a luglio 2020 con l'obiettivo di essere una piattaforma flessibile e personalizzabile, capace di integrare al suo interno le numerose applicazioni utilizzate in azienda, e allo stesso tempo semplice da usare. Oggi si conferma uno strumento essenziale per garantire la comunicazione e favorire l'engagement, rappresentando uno spazio virtuale a disposizione di tutte le persone di Snam e capace di rispondere prontamente alle esigenze di ognuno.

 

SNAM PREMIATA DA ENVIRONMENTAL FINANCE PER L’INNOVAZIONE NELLA FINANZA SOSTENIBILE

Aprile 2021

Snam si è aggiudicata il "Bond Awards 2021 – Award for innovation" attribuito dalla testata internazionale specializzata Environmental Finance. La società ha ricevuto questo riconoscimento per il framework "innovativo e lungimirante" dei suoi bond che finanziano la transizione energetica. Tale framework incorpora gli obiettivi di decarbonizzazione annunciati nel piano strategico 2020-2024 di Snam, presentato lo scorso novembre. La giuria di Environmental Finance ha elogiato l'"ottima combinazione degli utilizzi dei proventi" enunciata nel framework e l'allineamento degli stessi agli obiettivi di lungo termine della società nella transizione energetica. Lo scorso anno Snam ha emesso due bond nell'ambito del framework, per un valore complessivo di 1,1 miliardi di euro. La finanza sostenibile è un pilastro della strategia ESG di Snam e delle attività nella transizione energetica (biometano, efficienza energetica, idrogeno, mobilità sostenibile). Al 2024 la finanza sostenibile passerà dal 40 al 60% dei finanziamenti totali di Snam.

 

ESG PERCEPTION INDEX: SNAM TRA LE AZIENDE PIÙ SOSTENIBILI SUL WEB

Febbraio 2021

Snam, secondo l’ESG Perception Index di Reputation Science, si colloca tra le aziende italiane più sostenibili sul web, classificandosi al 5° posto, grazie ad un utilizzo efficace del proprio sito web e dei canali social per rilanciare il crescente impegno verso l’idrogeno verde. Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha avviato un osservatorio sulla presenza web e sulla comunicazione di 150 tra le maggiori aziende italiane (individuate integrando due panieri: le aziende quotate a Piazza Affari e quelle incluse nella classifica Mediobanca), per valutare quanto i loro brand siano associati ai valori della sostenibilità. Misurare il fenomeno della percezione è fondamentale per le aziende: è importante essere sostenibili, ma lo è anche saperlo comunicare. L’ESG Perception Index, è una metrica che nasce per studiare la percezione di sostenibilità delle aziende attraverso tutti i canali digitali che sono diventati primari nell’e cosistema sociale. Il brand viene analizzato attraverso un modello multidimensionale su una serie di valori dell’ESG (come green, csr, diversity, inclusion).

 

SNAM TRA LE 50 AZIENDE PIÙ SOSTENIBILI AL MONDO SECONDO I SEAL AWARDS

Febbraio 2021

Snam è tra le cinquanta imprese più sostenibili al mondo secondo i SEAL (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability Awards 2020. La società è stata premiata nella categoria SEAL Organizational Impact Award, che aggrega due valutazioni di sostenibilità di livello globale: la A-List del CDP (ex Carbon Disclosure Project) e il Corporate Sustainability Assessment (CSA, ora incluso in S&P Global ESG). Quest'anno, in particolare, Snam è stata inserita nella lista "A" di CDP delle aziende più impegnate nella lotta al cambiamento climatico. L'obiettivo dei SEAL Awards è premiare le imprese più trasparenti e maggiormente orientate a pratiche sostenibili a livello globale. Il risultato riconosce l'impegno di Snam nelle dimensioni ESG (Environmental, Social, Governance), centrali nel piano strategico 2020-2024. In tema ambientale, Snam prevede di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, tra le prime aziende del proprio settore. La società ha inoltre elaborato e pubblicato una "scorecard" ESG su 13 aree con obiettivi materiali e quantitativi al 2023 per rendicontare le proprie performance a beneficio degli stakeholder.

 

SNAM CRESCE NELL’INDICE DI BLOOMBERG SULLA PARITÀ DI GENERE E L’INCLUSIONE

Gennaio 2021

gei_2021Snam è per il secondo anno consecutivo tra le aziende incluse a livello globale nel Gender-Equality Index (GEI) di Bloomberg. L'indice comprende quest'anno 380 imprese, di cui 18 appartenenti al settore energia. Snam ha ottenuto un punteggio totale di 71,21%, migliorando il GEI score di 2,1 punti percentuali rispetto allo scorso anno, e si è distinta, in particolar modo, per il parametro "Inclusive Culture" (+15,1%), un riconoscimento che sottolinea l'impegno sul fronte della divulgazione e della promozione di una cultura aziendale più inclusiva. Il GEI ha analizzato le performance di società provenienti da 44 paesi e attive in differenti settori di business, valutando le politiche e le iniziative di sostegno e promozione della parità di genere e la trasparenza delle informazioni fornite al mercato. L'indice si basa su fattori come la valorizzazione della leadership femminile, l'impegno nella riduzione della diseguaglianza retributiva tra generi, la cultura dell'inclusione e la vicinanza dei brand alla popolazione femminile. Il risultato riflette l'impegno di Snam nel promuovere la parità di genere e l'inclusione.

 

SNAM PROMOSSA DA CDP (EX CARBON DISCLOSURE PROJECT) NELLA “A LIST” PER LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Dicembre 2020

Snam è la migliore società italiana per corporate governance e Snam si conferma tra le aziende riconosciute a livello internazionale da CDP (ex Carbon Disclosure Project) per l'impegno nella lotta al cambiamento climatico. Nel 2020, la società ha migliorato il proprio punteggio nell'indice di sostenibilità, posizionandosi nella "Climate Change A List" che raggruppa le aziende con le migliori performance a livello globale, un passo avanti rispetto all'inserimento nella "A- List" ottenuto nel 2019. Oltre a Snam, fanno parte della "A List" altre sette realtà italiane. Il risultato riconosce gli sforzi dell'azienda per ridurre le emissioni e gestire al meglio i rischi climatici: nel nuovo piano strategico al 2024, Snam prevede di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040, tra le prime società del settore energetico. L'aggiornamento delle graduatorie è stato comunicato da CDP, una delle principali organizzazioni non profit per la valutazione della trasparenza nella diffusione di informazioni da parte delle aziende in tema climate change.

 

SNAM PREMIATA AI “THE PROCUREMENT AWARDS” PER IL MODELLO DI GESTIONE DELLA SUPPLY CHAIN

Settembre 2020

Nel corso della quinta edizione dei The Procurement Awards Snam è stata premiata per il modello di gestione della supply chain, emergendo soprattutto nelle categorie: “Innovazione”, dove Snam si classifica al 1° posto grazie al progetto “Il programma di automazione intelligente del back office” ; “Acquisti in Team Interfunzionali”, dove Snam si classifica al 3° posto grazie al progetto “ Studio finalizzazione per la miglior strategia di acquisto di energia elettrica”; “Sviluppo Competenze”, dove Snam si classifica al 1° posto grazie al progetto “Procure Lab – laboratorio di idee e knowledge sharing in ambiente Enjoy e Smart”. Snam, inoltre, vince il premio “Purchasing People”, assegnato al miglior progetto votato dai partecipanti della serata, per il progetto “Il programma di automazione intelligente del back office”.

 

SNAM VINCE IL “BEST DIGITAL INNOVATION PROJECT IN PROCUREMENT”

Febbraio 2020

Nel corso dell’ultima edizione di Procurement Forum, IKN Italy, insieme ad una giuria d’e ccellenza formata da CPO ed esperti, ha premiato Snam come miglior azienda in grado di aver innovato il dipartimento acquisti attraverso il potenziale del digitale. Il premio, Best Digital Innovation Project in Procurement, è stato consegnato per aver riconosciuto in Snam la capacità di aver sviluppato un programma di Intelligent Process Automation, in grado di valorizzare le persone attraverso la metodologia dell’agile, di portare un valore aggiunto aumentando dell’8% l’efficacia delle decisioni e, grazie alle funzionalità IT, di evitare la ripetizione delle attività risparmiando più di 5000 ore annue grazie alla robotica.

 

FORBES-STATISTA: SNAM TRA LE MIGLIORI AZIENDE AL MONDO IN CUI LAVORARE

Ottobre 2019

Snam è una delle uniche due aziende italiane tra le migliori 150 al mondo nelle quali lavorare. È quanto emerge dallo studio internazionale “Top Employers” realizzato da Statista in collaborazione con Forbes, che ha pubblicato la graduatoria sul proprio sito. La classifica è dominata dalle tech companies americane con Alphabet, Microsoft, Red Hat e Apple nelle prime quattro posizioni. La tedesca SAP è quinta. Ferrari è la prima italiana al 59simo posto, mentre Snam è seconda in 110ma posizione. La graduatoria è stata stilata partendo dalle 2.000 aziende mondiali con la migliore reputazione, sulla base di 1,4 milioni di interviste condotte su scala globale e a livello regionale. Agli interpellati è stato chiesto di dare una valutazione della propria azienda, di indicare se la consiglierebbero ad amici e parenti e di nominare altre imprese che apprezzano.

 

Snam al top per la trasparenza e l'integrità

Giugno 2019

Snam è la migliore società italiana per corporate governance e integrazione dei fattori ESG (ambientali, sociali e di governance) nelle strategie aziendali. E’ il risultato dell’indagine annuale Integrated Governance Index, curata dalla testata specializzata EticaNews. Nella ricerca, che ha preso in esame le principali società quotate e industriali non quotate italiane, Snam ha primeggiato per l’inserimento delle tematiche ESG nel modello di gestione e per la loro condivisione con gli stakeholder. Nel 2018 Snam ha pubblicato la tredicesima edizione del Report di Sostenibilità, che include i principali risultati raggiunti dalla società in ambito ESG, nonché la prima edizione del Report sul Cambiamento Climatico, in linea con le raccomandazioni della Task force on Climate related Financial Disclosure (TCFD). Da circa un mese Snam si è dotata di un comitato, all’interno del proprio Consiglio di Amministrazione, dedicato proprio alle questioni ambientali, sociali e legate al governo societario, con compiti propositivi e consultivi verso il CdA.

pixel 
pixel 

  

Future Italia Top 100: Snam ha ottenuto la Gold Class

Giugno 2019

  FuturegoldSnam è di nuovo ai vertici in Italia per l’impegno nel raccontare le proprie strategie di sostenibilità sulle piattaforme digitali, dialogando con gli stakeholder tramite i social media. La società ha infatti ottenuto il riconoscimento, da parte di Lundquist, posizionandosi nella “ Gold Class” dello studio “Future Italia Top 100”. Obiettivo della ricerca è analizzare la capacità delle aziende di raccontare sui media digitali un impegno concreto, strutturato e credibile in termini di sostenibilità, incoraggiando l’interazione con il proprio pubblico.

  

 

Webranking 2018: Snam sul podio anche in Europa per la comunicazione digitale

Dicembre 2018

  Webranking2018Snam si conferma a livelli di eccellenza nella comunicazione corporate sui canali digitali anche su scala europea. Dopo il terzo posto ottenuto nella classifica italiana Webranking, stilata da Comprend in collaborazione con Lundquist, l’azienda ha conquistato la medesima posizione anche nella versione europea della ricerca.

Con 91,3 punti su 100, Snam si piazza per il quinto anno consecutivo sul podio delle migliori società europee per la cura e la trasparenza delle informazioni finanziarie ed extra-finanziarie presentate sul proprio sito internet e sulle principali piattaforme social.

Webranking ha analizzato le 500 più grandi aziende europee per capitalizzazione di mercato. Nell’ edizione italiana, Snam figura nella top 10 ormai da 14 anni, a conferma dell’importanza essenziale attribuita a una comunicazione trasparente, interattiva e costante con tutti i propri stakeholder, anche attraverso i canali digitali.

 

Webranking 2018: Snam ancora sul podio nella comunicazione digitale

Novembre 2018

  Webranking2018La società, da ormai 14 anni, è presente nella top 10 della classifica italiana Webranking, curata da Lundquist in collaborazione con la società svedese Comprend e si fa notare per la trasparenza sul digitale anche tra le società della classifica europea, mantenendo la prima posizione tra le imprese del settore Utilities. Tra le 111 società italiane, Snam conquista la terza posizione con 91,3 punti su 100, confermando la propria presenza sul podio per il quinto anno consecutivo.

Snam, inoltre, è al primo posto per le sezioni carriere e sostenibilità. La società ritiene essenziale una comunicazione trasparente, interattiva e costante con tutti i propri stakeholder, anche attraverso i canali digitali.

  

pixel 

pixel 
 

Snam premiata per la trasparenza e l'integrità

Luglio 2018

 

top_legal_awardsSnam è stata premiata per l’impegno costante sull’etica di impresa e sulla trasparenza, riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

La rivista Top Legal, magazine di riferimento nel settore legale italiano, ha conferito a Snam il premio di “Direzione legale dell’anno” per la categoria “Compliance” nell’ambito dei Top Legal Corporate Counsel Awards.

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato al General Counsel Marco Reggiani e al suo team nel corso di una cerimonia tenutasi ieri sera al Palazzo del Ghiaccio di Milano.

La trasparenza e le verifiche reputazionali di Snam, si legge nella motivazione, sono diventate best practice a livello internazionale, riconosciute anche da Transparency International.

pixel 
pixel 
 

Secondo posto sul podio negli NC Awards

Novembre 2017

 

NC-Digital-AwardsSecondo podio in due settimane per Snam: dopo il primo posto ottenuto nel Webranking Italia 2017, la società ha raggiunto insieme a Bitmama la seconda posizione negli NC Awards, nella categoria “Siti corporate di società quotate in Borsa”. La giuria del premio, organizzato da ADC Group, ha riconosciuto la qualità dei contenuti per i diversi stakeholder che visitano snam.it, guidati nella navigazione da un menù strutturato con chiarezza.
Per la seconda volta nell’arco di pochi giorni, Snam è stata riconosciuta come un’eccellenza nel campo della comunicazione digitale, riconfermando il proprio impegno nella trasparenza e nel dialogo con tutti i suoi interlocutori.

Leggi la news 

pixel 
pixel 

  

Webranking 2017: Snam si conferma prima nella comunicazione digitale

Novembre 2017

  Webranking2017Snam è la migliore azienda in Italia per la comunicazione corporate e finanziaria sui canali digitali. Con un punteggio record di 94,2 punti su 100, la società ripete il successo dello scorso anno e rimane sul gradino più alto del podio della classifica Webranking, curata da Lundquist in collaborazione con Comprend. Giunto alla sua sedicesima edizione in Italia, il Webranking ha preso in esame oltre 110 aziende quotate in Italia, analizzando la completezza delle informazioni riportate sui rispettivi siti web e social network. Grazie a una ricerca approfondita sulle aspettative dei diversi stakeholder – investitori, giornalisti finanziari, talenti in cerca di nuove opportunità e digital manager – lo studio fornisce lo stato dell’arte della comunicazione digitale e traccia le linee guida per raggiungere una sempre maggiore trasparenza.

Leggi la news 

pixel 
pixel 
 

Medaglia d'oro nella comunicazione web della CSR

Giugno 2017

 

CSR Online AwardsSnam è al primo posto anche per la comunicazione digitale della Corporate Social Responsibility in Italia. È il risultato della ricerca internazionale CSR Online Awards realizzata da Lundquist. Il gradino più alto del podio è ottenuto grazie a una comunicazione digitale organica, all’uso accurato dei social media e all’ impegno costante nel raccontare le proprie iniziative in tema di responsabilità sociale.

Tra gli elementi riconosciuti come originali e qualificanti vi sono i “ Racconti dal territorio”: una serie di storie e approfondimenti che testimoniano le azioni concrete della società nelle comunità in cui opera con il contributo di foto e video e l’integrazione delle attività di comunicazione sui principali social network, come Facebook, Twitter e LinkedIn. 

Leggi la news 

pixel 
pixel 
 

Snam in vetta all'Integrated Governance Index 2017 di ETicaNews e Toplegal

Giugno 2017

 

Integrated Governance indexSnam è al vertice della classifica Integrated Governance Index 2017 a cura di ETicaNews e TopLegal, che analizza la governance della sostenibilità nelle prime 100 società quotate italiane. Le altre due posizioni del podio sono occupate da Enel e Generali. Per Snam, il riconoscimento è frutto di un percorso articolato e complesso che si traduce continuamente in attività innovative e trasversali al business.
Il progetto rappresenta il primo osservatorio in Italia ed Europa sulla governance della sostenibilità, ossia sul livello di integrazione nel buon governo aziendale delle variabili non financial (Esg), che assume maggior rilevanza in relazione alle recenti disposizioni normative in tema di trasparenza e rendicontazione, come la Direttiva 2014/95 sull’obbligo di reporting delle informazioni non finanziarie. 

Leggi la news 

pixel  pixel 
 

SENTIERI STAGIONALI premiata agli Oscar della comunicazione creativa

Maggio 2017

 

Sentieri StagionaliLa piattaforma digitale Sentieri Stagionali, promossa da Snam e progettata insieme a Doing per valorizzare le bellezze naturalistiche dei parchi italiani, si è aggiudicata il secondo posto agli NC Awards, premio annuale dedicato alla comunicazione creativa, nella categoria Viral/Mobile marketing.

Il progetto di design thinking, che si è avvalso anche della collaborazione di Federparchi e Lifegate, ha dato vita alla prima app che guida le persone alla scoperta della natura filtrando i percorsi migliori in base al parco e alla stagione. Grazie a un’interfaccia intuitiva e al contributo di esperti di sostenibilità e ambiente, coinvolti sin dalla fase di progettazione, Sentieri Stagionali risponde alle esigenze di chi ama vivere la natura e scoprire la ricchezza dei parchi italiani. 

Leggi la news

pixel 
pixel 
 

Snam best in class nella comunicazione HR

Marzo 2017

 

comunicazione digitale delle tematiche di Human ResourcesComprend ha riconosciuto la best practice di Snam nella comunicazione digitale delle tematiche di Human Resources. In un post pubblicato sul proprio blog, la società ha citato come esempio la completezza delle informazioni disponibili nella sezione carriere di Snam.it, presentate in maniera chiara e studiate per soddisfare le esigenze degli stakeholder.

L’area Persone di Snam.it è stata realizzata per accogliere i job seeker con contenuti approfonditi su valori, percorsi di carriera, politiche retributive e iniziative di welfare. Un filone, quest’ultimo, che ha visto la società promuovere un numero crescente di iniziative rivolte alle sue persone, come Snam Senza Frontiere e Workplace Health Promotion. 
 

Leggi la news 

pixel 
pixel 
 

Snam vince l'edizione europea del WEBRANKING by COMPREND

Gennaio 2017

 

Webranking EUSnam si è aggiudicata la ventesima edizione del Webranking by Comprend Europe, risultando la migliore società per la comunicazione corporate online tra le 500 più importanti aziende europee. Con un punteggio di 93,6 su 100, Snam ha riportato, inoltre, la valutazione più alta in tutta la storia del Webranking, esattamente come avvenuto per l’edizione italiana, che l’ha vista salire sul podio lo scorso novembre a Milano.

La ricerca valuta la trasparenza e la completezza dei contenuti digitali messi a disposizione degli utenti e la loro fruizione, enfatizzando l'importanza di una strategia a lungo termine di condivisione delle informazioni e di un impegno costante nella sua attuazione. 

Leggi la news 

pixel 
pixel 
 

Snam premiata come "azienda che promuove salute" dall'ATS città metropolitana di Milano e dall'ATS di Bergamo

Dicembre 2016

 

WHPSnam è stata accreditata per il terzo anno consecutivo nell’ambito del programma WHP (Workplace Health Promotion) promosso dalla Regione Lombardia al fine di incoraggiare buone pratiche legate alla salute sul luogo di lavoro. Il riconoscimento di Snam come “azienda che promuove salute” è stato ufficializzato dall’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) della Città Metropolitana di Milano e dall’ ATS di Bergamo nel corso di due cerimonie cui hanno partecipato le società aderenti al progetto.

La premiazione da parte dell’ATS Città Metropolitana di Milano si è svolta oggi nell’aula magna dell’Università degli Studi di Milano alla presenza del Direttore Generale dell’ATS, Marco Bosio. Quest’anno, in particolare, Snam si è concentrata sulle buone pratiche relative al contrasto al fumo e alla promozione dell’attività fisica.
 

Leggi la news

pixel 
pixel 
 

ET INDEX RESEARCH: Snam leader nel contenimento delle emissioni

Dicembre 2016

 

ET index searchSnam è stata premiata come una delle migliori società nel settore Midstream Oil&Gas a livello mondiale per la sua attenzione al contenimento delle emissioni di gas serra.

Secondo i risultati della ricerca realizzata da Engaged Tracking (ET) Index Research sui dati SCIS (Sustainability Industry Classification System) Scope 1 & 2, che monitora le emissioni di gas serra e la relativa disclosure delle più importanti compagnie a livello mondiale, Snam è stata riconosciuta tra le Industry Carbon Leader del 2016.

Il riconoscimento è un’ulteriore conferma all’approccio sostenibile al business adottato da Snam, dove la salvaguardia dell’ambiente è parte integrante nella definizione delle politiche aziendali e guida le decisioni di investimento.
 

Leggi la news 

pixel 
pixel 
 

Snam vince l'edizione italiana del WEBRANKING by COMPREND 2016

Novembre 2016

 

RobecoSAM Silver Class 2016Snam è la migliore società italiana per la comunicazione digitale corporate e finanziaria. Nell'edizione italiana del Webranking 2016, curata da Lundquist in collaborazione con Comprend, Snam ha ottenuto il primo posto con 93,6 punti su 100. Si tratta del punteggio più alto di sempre raggiunto da una società nei 15 anni di Webranking.

Il primo posto premia l'approccio distintivo alla comunicazione digitale di Snam che “non solo presenta informazioni approfondite sull'azienda, il business, la strategia, la governance e la sostenibilità ma ha creato una comunicazione distintiva e che va ben al di là del livello di trasparenza delle altre aziende”. Le pagine del portale web sono risultate chiare, complete e costantemente aggiornate. La versione responsive di Snam.it, lanciata da pochi mesi, ha dato un apporto importante, rendendo fruibili i contenuti da qualsiasi dispositivo. Giunto al quindicesimo anno, il Webranking Italia vede protagoniste oltre 100 tra le più importanti società italiane quotate. Nell’ultimo decennio Snam è rimasta stabilmente nelle prime posizioni, ottenendo tra il 2014 e il 2015 il secondo, il terzo posto e il riconoscimento di best improver.
 

Leggi la news

 
pixel 
pixel 
 

Robecosam assegna a Snam il Silver Class 2016

Gennaio 2016

 

RobecoSAM Silver Class 2016RobecoSAM, una delle più importanti società di rating di sostenibilità a livello mondiale, ha confermato Snam per il secondo anno consecutivo nella “ Silver Class�? del Sustainability Yearbook. Il raggruppamento d’e ccellenza individua, nell’ambito del Dow Jones Sustainability World Index, le società che più si distinguono nelle performance di sostenibilità. Nel settore “Gas Utilities�? Snam è una delle aziende con il punteggio più elevato, a conferma della sua riconosciuta capacità di coniugare al meglio obiettivi di business e responsabilità sociale d'impresa.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 
 

Robecosam assegna a Snam il Silver Class 2015

Gennaio 2015

 

RobecoSAM Silver Class 2015RobecoSAM, gruppo specializzato nella valutazione degli investimenti sostenibili, ha assegnato a Snam la Silver Class nel "Sustainability Yearbook 2015". Si tratta di un raggruppamento di eccellenza che, nell’ambito del Dow Jones Sustainability World Index, individua le società che più si distinguono per attività e impegno in termini di Corporate Sustainability. Nel settore Gas Utilities Snam ha conseguito uno degli score più elevati, vedendosi così riconoscere capacità di coniugare obiettivi di business e responsabilità sociale d’impresa.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 
 

Snam premiata con l'Oscar di Bilancio 2014

Dicembre 2014

 

premio_oscar_bilancioSnam si è aggiudicata l’Oscar di Bilancio 2014 nella categoria “Società e Grandi Imprese Quotate�?. La cerimonia di consegna del premio, promosso e gestito da FERPI – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana, si è svolta nella sede di Borsa Italiana, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Il riconoscimento è stato ritirato dal Presidente di Snam, Lorenzo Bini Smaghi, e dall’A mministratore Delegato, Carlo Malacarne. L’Oscar di Bilancio, giunto quest’anno alla 50esima edizione, ha esaminato il reporting delle Società che vi hanno partecipato, con particolare riguardo agli aspetti di comunicazione, struttura e fruibilità delle informazioni da parte degli stakeholder. Sono state premiate 9 diverse categorie di imprese, valutate da altrettante Commissioni di segnalazione insieme alla Giuria presieduta dal professor Andrea Sironi, Rettore dell’Università Bocconi di Milano. Il bilancio di Snam, si legge nelle motivazioni redatte dalla Giuria, “ espone con chiarezza i diversi settori di attività, i rischi relativi e l’informativa economico finanziaria. Chiara e ben definita è la tematizzazione scelta dalla Società con attenzione alla grafica e allo stile espositivo. La Società presenta inoltre il Bilancio di Sostenibilità redatto secondo le linee guida GRI-G4. Punto di forza è la capacità di mostrare come l’azienda crei valore sostenibile attraverso il proprio operato, grazie a un interessante approfondimento sulla qualità del servizio. Complete e ben fatte anche le sezioni dedicate ad ambiente, territorio e dipendenti�?.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 

  

 

Snam sul podio del Webranking nella comunicazione online

Dicembre 2014

 

premio_we_ranking_2015Snam sale sul podio del Webranking, la classifica che premia le aziende italiane che comunicano più efficacemente online. L’edizione 2014 della ricerca, realizzata dalla società specializzata Comprend in collaborazione con Lundquist, ha visto il Gruppo conquistare il secondo posto e affermarsi come "best improver", in virtù del più alto incremento di punteggio rispetto all’anno scorso. Snam ha infatti totalizzato 86,3 punti, a fronte dei 73,5 del 2013 con i quali si era attestata in quarta posizione. Più in alto nel ranking 2014 c'è solo Eni (87 punti), mentre la terza piazza è andata a Telecom Italia (83,3). Il risultato raggiunto si pone così a ulteriore conferma della bontà dell’a pproccio di Snam al dialogo con il territorio e più in generale con tutti i suoi stakeholder, da sempre improntato alla massima trasparenza, puntualità e precisione dei contenuti che vengono veicolati attraverso gli strumenti più all'avanguardia del web 2.0.

Leggi la news

pixel 
pixel 

  

Snam sul podio delle migliori imprese nella comunicazione online della sostenibilità

Maggio 2014

 

premio_csr_online_awardsSnam è la terza migliore azienda italiana nella comunicazione online della attività di Corporate Social Responsibility. È il risultato della sesta edizione dei CSR Online Awards Italy, i cui risultati sono stati resi noti nel corso di una cerimonia tenutasi nella serata di ieri a Palazzo Visconti, a Milano. Nella classifica stilata da Lundquist, tra le più accreditate società di consulenza in comunicazione online, che ha analizzato le performance in tema di stakeholder engagement e di divulgazione trasparente delle informazioni delle 100 più importanti società italiane, Snam si è aggiudicata il terzo premio. Un riconoscimento dell’impegno del Gruppo nel comunicare in maniera proattiva e fruibile tutte le sue attività riconducibili alla sostenibilità e, più in generale, alla responsabilità sociale d’impresa: dal coinvolgimento degli stakeholder nelle attività intraprese alla rigorosa politica di sicurezza e prevenzione degli infortuni, dalle best practice di salvaguardia ambientale, ai progetti a Valore Condiviso, alla rendicontazione trasparente e capillare dei suoi business.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 
 

Robecosam assegna a Snam il Bronze Class 2014

Gennaio 2014

 

Bronze Class 2014RobecoSAM, gruppo specializzato nella valutazione degli investimenti sostenibili, ha assegnato a Snam la Bronze Class nel "Sustainability Yearbook 2014". Si tratta di un raggruppamento di eccellenza che, nell’ambito del Dow Jones Sustainability World Index, individua le società che più si distinguono per attività e impegno in termini di Corporate Sustainability. Nel settore Gas Utilities Snam ha conseguito uno degli score più elevati, vedendosi così riconoscere capacità di coniugare obiettivi di business e responsabilità sociale d’impresa.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 

Mob App Award

Maggio 2013

 

Mob App AwardItalgas si è aggiudicata il Mob App Award nella categoria Work Force Management per 'Gas to Go' nell'ambito dell'edizione 2013 di Smau Torino.

Grazie a 'Gas to Go', un'applicazione sviluppata dall'Information Technology di Snam e operativa sugli iPad in dotazione ai tecnici, Italgas è in grado di fornire ai propri tecnici un'ampia serie di strumenti, tra cui:

  • la lista degli interventi assegnati
  • la verifica dei materiali necessari a realizzarli
  • la cartografia informatizzata
  • lo storico degli interventi
  • il FaceTime per condividere le soluzioni per specifiche complessità
  • il navigatore satellitare integrato
  • procedure, istruzioni e normativa tecnica aziendale
  • funzioni per partecipare ai corsi di formazione in modalità e-learning.

'Gas to Go' ha permesso inoltre di sviluppare un’operatività paperless (consentendo un risparmio di oltre 5 tonnellate di carta l'anno e 12.500 kwh necessari a produrla) e un’ottimizzazione dei percorsi (si è passati da una media di 14,9 km al giorno per attività nel 2011 ai 10,6 di inizio 2013) che ha ridotto le emissioni di CO2 e incrementato efficienza e produttività.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 

Interactive Media Award

Dicembre 2012

 

IMAIl sito internet di Snam www.snam.it si è aggiudicato l’Interactive Media Award (IMA) 2012 nella categoria Energy. L’IMA, promosso dall’o rganizzazione non profit statunitense Interactive Media Council, premia i migliori siti al mondo nelle rispettive categorie con l’obiettivo di promuovere l'adozione di standard di eccellenza.

Con un punteggio complessivo di 477 punti su 500, Snam.it è stato premiato per i "livelli d’eccellenza in tutti i criteri di giudizio" tra cui design, usabilità e innovazione, per l’ "altissimo livello di pianificazione, esecuzione e professionalità".

Leggi il comunicato stampa

 
pixel 
pixel 

Sam

Marzo 2010 e 2011

 

SAMIl titolo Snam Rete, entrato nel 2009 nell’i ndice Dow Jones Sustainability World, è stato selezionato nel 2010 in un ulteriore raggruppamento di eccellenza, SAM Silver Class e insignito, per il settore Gas Distribution, del titolo SAM Sector Mover, che identifica la compagnia che ha realizzato il più consistente miglioramento, in termini di sostenibilità, rispetto all’anno precedente.

Nel 2011, il titolo Snam Rete Gas è stato selezionato nel raggruppamento di eccellenza SAM Bronze Class.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 

The New Economy Carbon Leadership Awards

Settembre 2010

 

The New EconomyThe New Economy, periodico e web-magazine di economia, ha assegnato a Snam Rete Gas il “The New Economy Carbon Leadership Awards 2010�?, nel settore Carbon Reporting Italy, per l’eccellenza nella rendicontazione sulle emissioni di CO2.

The New Economy

  

pixel

Milano Finanza Company Awards

Marzo 2010

 

Milano Finanza Company AwardsSnam Rete Gas si è aggiudicata il premio “Creatori di Valore�? - sezione dedicata alle grandi Aziende - nell'ambito del Milano Finanza Company Awards 2010.

Un importante riconoscimento al lavoro della Società che, grazie all’acquisizione di Stogit e Italgas, è riuscita a dare vita a un nuovo grande gruppo, primo operatore integrato in Europa nelle attività regolate del gas che oggi dispone di un capitale investito a fini regolatori di oltre 20 miliardi di euro.

Leggi la news

 
pixel 
pixel 

Oscar di Bilancio

Novembre 2007

 

Oscar di BilancioSnam Rete Gas riceve da Ferpi (Federzione Relazioni Pubbliche Italiana), l’Oscar di Bilancio per la Governance Societaria.

Come si legge nella motivazione ufficiale della Giuria: “la Società si è dotata di una struttura di governo societario in linea con le best practice internazionali, con una chiara visione dei diritti degli attori della vita societaria, con una precisa definizione dei ruoli ed una elevata qualità dell’informazione. In particolare sono rimarchevoli: l’adeguata composizione del Consiglio di Amministrazione, la chiara definizione delle responsabilità e dell’organizzazione funzionale del sistema dei controlli, la tempestività nell’adeguamento alla più aggiornata versione del Codice di Autodisciplina emanato da Borsa Italiana e alle disposizioni del Sarbanes Oxley Act�?.

Leggi il comunicato stampa

  

Page Alert
ultimo aggiornamento
25 gennaio 2023 - 18:27 CET