Giro d'Italia in 80 librerie
clicca sulla cartina






















Parte da Tarvisio – punto di ingresso del gas russo nel nostro paese – e si conclude sulle coste pugliesi la terza edizione del Giro d’Italia in 80 librerie. Un percorso per unire l’Italia della lettura e della letteratura, passando da librerie, piazze, biblioteche e scuole. Organizzata in partnership con Snam, l’iniziativa ha come protagonisti, insieme all’a ssociazione Letteratura rinnovabile, editori e ciclisti, bibliotecari e lettori, cicloamatori e librai.
1200 chilometri lungo la penisola, che vedranno il #Giro80 correre sulla costa adriatica, toccando da maggio a luglio città e località letterarie, prima di concludere il viaggio a Bari. Friuli, Veneto, Marche, Abruzzo.. le due ruote della letteratura toccano tantissimi territori dove Snam è presente con le sue infrastrutture energetiche.
Presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, il Giro d’Italia in 80 librerie non è un semplice tour! Quest’anno la manifestazione è accompagnata da una lunga serie di iniziative: dal format Chi l’ha letto – una ricerca sulle tracce di 12 classici della letteratura misteriosamente scomparsi, che coinvolgerà anche i volumi della collana Sentieri Sostenibili – alle ricette rinnovate di Simone Rugiati, pronto a proporre una personale rivisitazione di alcune tradizioni culinarie tipiche di Venezia, Ferrara, Ancona e Bari.
Guarda i video
Galleria fotografica
Come nella scorsa edizione Snam accompagnerà il Giro, seguendo con le sue telecamere i momenti più significativi e raccontando il viaggio nell’Italia della lettura!















29 novembre 2016 - 16:58 CET