Snam e la scuola 2016 La rete della fiducia e del rispetto

Risultati dell'edizione 2016
La terza edizione di “Storie che raccontano il Futuro”, intitolata “La Rete della Fiducia e del Rispetto”, organizzata da Snam con la collaborazione di Federparchi Europarc Italia, che ha visto il coinvolgimento di 220 scuole, 500 classi e la donazione di 500 Learning kit, si è conclusa con la premiazione delle scuole vincitrici.
Sul gradino più alto del podio l’Istituto Comprensivo “Via Tolstoj” di Desio (Monza Brianza), seguito dalla S.P. "G. Pascoli” di Ripalta Cremasca (Cremona) e dalla S.P. “Francesco Rossi” di Paganica (L’Aquila). La prima classificata ha ricevuto in premio una LIM (Lavagna interattiva multimediale), mentre seconda e terza un notebook.
La giuria del concorso ha inoltre assegnato dieci menzioni speciali all’Istituto Comprensivo “Via Tolstoj” di Desio (Monza Brianza), alla S.P. “C. Astengo” di Savona, all’S.P. “A. Manzoni” di Carpiano (Milano), alla scuola Alfieri di Torino, all’Istituto Comprensivo “Pescara 9” di Pescara, all’I.C. “A. Musco” di Catania, all’S.P. “C. Battisti” di Sordio (Lodi), all’S.P. “A. Canossi” di Brescia, all’. I.C. “Largo Cocconi” di Roma e all’I.C. “San Francesco” di Palmi (Reggio Calabria). Ognuno degli istituti è stato premiato con il volume “Sentieri Sostenibili - Il parco del Ticino” realizzato da Snam in collaborazione con Il Sole 24 Ore Cultura.
Progetto Educational Snam
“Storie che raccontato il Futuro. La rete della Fiducia e del Rispetto” è la terza edizione del progetto rivolto alle classi 3°, 4° e 5° delle scuole primarie promosso da Snam.
Un percorso per fare luce sulla cittadinanza attiva e responsabile, sulla valorizzazione della cosa pubblica e sul dovere civico. Insieme alle tre simpatiche mascotte del progetto -Tub-Arturo, Ted il castoro e Red il pettirosso – i ragazzi approfondiranno i temi utilizzando materiali didattici concepiti per mettere in pratica quanto appreso.
Per la prima volta gli studenti saranno accompagnati dalle Lanterne Scritte. Ogni classe avrà la possibilità di personalizzare una speciale lamina paralume con una frase che racchiuda il percorso compiuto verso La rete della Fiducia e del Rispetto. I fogli, una volta avvolti attorno ai supporti che contengono la luce, comporranno delle lanterne che in seguito illumineranno le manifestazioni culturali realizzate da Snam.
L'evento, è trasmesso live su Twitter seguendo la pagina Snam (@snam)e cercando l'hashtag
#SNAMPROGETTOSCUOLA
10 maggio 2017 - 11:18 CEST