Un orto nella rete: testimonianze, immagini e sapori tra la Vigna di Leonardo, Expo e la Toscana

Raccontare un’iniziativa di responsabilità sociale attraverso le persone, i loro volti e i sapori della terra. Il progetto “Un Orto nella Rete”, sviluppato da Snam in collaborazione con la cooperativa sociale Betadue, viene descritto attraverso gli scatti del fotografo Christian Sinibaldi (agenzia Machas). Inaugurata a Milano, nella suggestiva cornice della Vigna di Leonardo, la mostra ha toccato Terranuova Bracciolini e in forma multimediale Expo, nello spazio espositivo del Cardo Nord-Ovest. Mercoledì 23 settembre l’orto è stato protagonista di una giornata speciale: presso l’impianto di compressione è stato possibile non solo ammirare l’esposizione, ma anche seguire lo showcooking di Simone Rugiati.
Mani e sguardi che si uniscono nel carico di una carriola, nei sorrisi, nel tenere in mano una piantina da interrare: le foto non ritraggono solo il lavoro dei ragazzi coinvolti, ma raccontano un progetto di integrazione sociale e di creazione di valore condiviso. Il progetto “Un Orto nella Rete” si traduce nella produzione di ortaggi e legumi e nel coinvolgimento di una comunità, creando valore sociale per il territorio.
Il progetto nasce nelle colline verdi del Valdarno. Un terreno di proprietà di Snam che sorge a fianco dell’impianto di compressione di Terranuova Bracciolini (Arezzo) è stato assegnato in comodato gratuito a Betadue. La cooperativa ha avviato la coltivazione impiegando soggetti svantaggiati che in questo modo vengono inclusi nel mondo del lavoro. I prodotti dell’orto alimentano un network di ristorazione a chilometro zero.
Progetto









Volti e attività
“Un Orto nella Rete” ha permesso all’impianto Snam di Terranuova Bracciolini una piena integrazione con la comunità di appartenenza. L’integrazione assume evidenza nel progetto di ristorazione collettiva di Betadue, che consente di preparare con gli ortaggi oltre 2mila pasti al giorno, serviti nelle scuole e nelle comunità del Valdarno.












Il paesaggio
L'impianto Snam di Terranuova Bracciolini, visto da una delle più antiche strade d’Italia, si integra con il paesaggio del Valdarno. Ai piedi del Pratomagno, immerso tra ulivi e vigne, a due passi da strade e contrade che risalgono agli Etruschi.





Lo show cooking di Simone Rugiati
Mercoledì 23 settembre l'orto è stato protagonista di una giornata speciale presso l'impianto di Terranuova Bracciolini. Simone Rugiati - uno dei più apprezzati chef del momento - ha tenuto uno show cooking incentrato sui prodotti Orto nella Rete, parlando non solo di gustosi piatti di verdure ma anche di cultura alimentare.


I Sentieri Sostenibili su Twitter
Segui i sentieri sostenibili #sentierisostenibili
Segui Snam su instagram
Scopri di più sul progetto "Un Orto nella Rete"
ScopriMuseo Vigna di Leonardo, Corso Magenta 65, Milano, 20 settembre, ore 19.00
Expo Milano, Spazio Espositivo Cardo Nord-Ovest, dal 18 al 24 settembre
Terranuova Bracciolini (AR), 23 settembre
29 novembre 2016 - 17:03 CET