Certificazioni
Login    

Certificazioni

.

Nel 2021 Snam ha messo in atto tutte le attività necessarie per estendere le certificazioni dei sistemi di gestione alle nuove società entrate nel perimetro di consolidamento

alt2

Per verificare l’efficacia dei sistemi di gestione, nel 2021, sono stati effettuati presso le diverse società del gruppo 363 audit

 

alt2

Snam continua a mettere in atto tutte le attività necessarie per mantenere e aggiornare le certificazioni esistenti anche in accordo con i nuovi standard (ISO 14001:15, ISO 9001:15 e ISO 45001:18)

Il gruppo Snam adotta specifici Sistemi di Gestione certificati con l’obiettivo di presidiare i processi e le attività aziendali nel rispetto della Salute e Sicurezza dei Lavoratori, della salvaguardia dell’Ambiente e della Qualità dei servizi erogati e prodotti forniti. I certificati UNI ISO 45001, UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001 e UNI CEI EN ISO/IEC 17025 sono consultabili in tabella negli appositi link.

 

Società Campo di applicazione Tipo di certificazione e accreditamento Anno di prima certificazione
Snam Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività regolate UNI ISO 45001 2012
Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività regolate UNI EN ISO 14001 2015
Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività regolate UNI EN ISO 9001 2016
Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività non regolate UNI ISO 45001 2012
Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività non regolate UNI EN ISO 14001 2015
Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività non regolate UNI EN ISO 9001 2016
Snam Rete Gas Attività di staff, gestionali e operative (comprensive di progettazione, realizzazione, esercizio, manutenzione, misura e dispacciamento) svolte per il trasporto e lo stoccaggio in unità geologiche di gas naturale mediante metanodotti, impianti ausiliari e centrali di compressione e trattamento. UNI EN ISO 9001 2016
Attività di staff, gestionali e operative (comprensive di progettazione, realizzazione, esercizio, manutenzione, misura e dispacciamento) svolte per il trasporto e lo stoccaggio in unità geologiche di gas naturale mediante metanodotti, impianti ausiliari e centrali di compressione e trattamento. UNI EN ISO 14001 2013
Attività di staff, gestionali e operative (comprensive di progettazione, realizzazione, esercizio, manutenzione, misura e dispacciamento) svolte per il trasporto e lo stoccaggio in unità geologiche di gas naturale mediante metanodotti, impianti ausiliari e centrali di compressione e trattamento. UNI ISO 45001 2010
Laboratorio di prova (Flussi gassosi convogliati) UNI CEI EN ISO/IEC 17025 2007
Laboratorio di taratura (Miscele di gas naturale) UNI CEI EN ISO/IEC 17025 2002
GNL Italia Ricezione via mare di gas naturale liquefatto (GNL), trasferimento in serbatoi, stoccaggio, successiva rigassificazione e immissione nella rete di metanodotti UNI ISO 45001 2012
UNI EN ISO 9001 2020
UNI EN ISO 14001 2000
Stogit Attività di stoccaggio e modulazione gas naturale in unità geologiche UNI ISO 45001 2012

Attività di stoccaggio e modulazione gas naturale in unità geologiche

UNI EN ISO 9001 2008
Attività di stoccaggio e modulazione gas naturale in unità geologiche UNI EN ISO 14001 2002
Infrastrutture Trasporto Gas Attività di gestione del traporto mediante metanodotti, impianti ausiliari e misura di gas naturale UNI ISO 45001 2009
UNI EN ISO 14001 2010
UNI EN ISO 9001 2018

Renovit
Attività di indirizzo strategico, direzione, coordinamento e controllo sulle società operative focalizzate sulla gestione e sviluppo dei rispettivi business con attività non regolate UNI ISO 45001 2021
UNI EN ISO 14001 2021
UNI EN ISO 9001 2021
TEP Energy Solutions


Progettazione, erogazione di servizi e realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica in ambito industriale, residenziale e terziario; produzione e vendita di titoli di efficienza energetica UNI ISO 45001 2022
UNI EN ISO 14001 2021
UNI EN ISO 9001 2010
Mieci


Progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione, anche in qualità di terzo responsabile e/o in global service, di impianti tecnologici, teleriscaldamento e di opere di efficientamento e riqualificazione energetica.
Servizi di gestione energia/calore e produzione di energia mediante sistemi di cogenerazione
UNI ISO 45001 2016
UNI EN ISO 14001 2014
UNI EN ISO 9001 2011
Evolve


Progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione, anche in qualità di terzo responsabile, di opere di efficientamento e riqualificazione energetica su sistema edificio/impianto (involucro e impianti tecnologici). Erogazione di servizi energetici UNI ISO 45001 2017
UNI EN ISO 14001 2013
UNI EN ISO 9001 2003

Snam4Environment
Gestione e sviluppo di attività per la produzione di biometano da rifiuti organici, scarti agricoli, agro-industriali ed effluenti zootecnici, nonché promozione di green business volti al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione, con particolare riferimento al settore trasporti UNI ISO 45001 2021
UNI EN ISO 14001 2021
UNI EN ISO 9001 2021
Snam4Mobility Progettazione e gestione delle attività di produzione, installazione, manutenzione e commercializzazione di impianti di compressione e di erogazione di gas naturale per autotrazione UNI EN ISO 14001 2018
UNI EN ISO 9001 2018
UNI ISO 45001 2018
Cubogas Progettazione, produzione, commercializzazione, gestione dell’installazione e della manutenzione di impianti per la compressione e l’erogazione del gas naturale UNI EN ISO 14001 2018
UNI EN ISO 9001 2018
UNI ISO 45001 2018

 
 

Di seguito la copertura delle certificazioni HSEQ (al 31/12/2021):

 

   
Percentuale di dipendenti coperti da certificazione UNI ISO 45001 97,05%
Percentuale di dipendenti coperta da certificazione UNI EN ISO 14001 98,13%
Percentuale di dipendenti coperta da certificazione UNI EN ISO 9001 100,00%

 

   
Percentuale di Società coperte da certificazione UNI ISO 45001 80,00%
Percentuale di Società coperte da certificazione UNI EN ISO 14001 86,67%
Percentuale di Società coperte da certificazione UNI EN ISO 9001 93,33%

 

alt

Scopri come applichiamo i nostri sistemi di gestione ambientale

Approfondisci
Global compact

Esplora la nostra area ambientale

Approfondisci
Documenti utili

Leggi gli obiettivi nella nostra ESG Scorecard

Approfondisci
Page Alert
ultimo aggiornamento
28 ottobre 2022 - 15:31 CEST