Linee guida e GRI

Il Report di Sostenibilità 2021 segue i CONSOLIDATED SET OF GRI SUSTAINABILITY REPORTING STANDARDS 2016 (GRI standards) ed è in linea con i principi di sostenibilità dell’International Gas Union

Il GRI è un’associazione indipendente internazionale che promuove lo sviluppo di una rendicontazione volontaria delle performance economiche, ambientali e sociali

L’IGU è un’organizzazione internazionale no-profit che ha l’obiettivo di promuovere il progresso economico e tecnologico dell’industria del gas
Nella redazione del report Snam adotta i CONSOLIDATED SET OF GRI SUSTAINABILITY REPORTING STANDARDS 2016 (GRI standards). Il GRI è un’associazione indipendente internazionale che ha lo scopo di:
- ideare, promuovere e diffondere linee guida per la rendicontazione volontaria delle performance economiche, ambientali e sociali
- rendere la rendicontazione sociale altrettanto consueta e credibile quanto quella finanziaria in termini di rigore, verificabilità e comparabilità.
Il Report è inoltre in linea con i principi di sostenibilità dell’International Gas Union (IGU), organizzazione internazionale non profit, fondata nel 1931, che vuole promuovere il progresso economico e tecnologico dell’industria del gas.
Snam dal 2006 elabora il bilancio di sostenibilità secondo le linee guida del GRI e i principi fondamentali di equilibrio, comparabilità, accuratezza, chiarezza, tempestività e affidabilità. Il livello di aderenza del Report di Sostenibilità 2021 agli standard GRI è "In accordance" - Comprehensive. Al link di seguito è possibile vedere la Tabella di Corrispondenza GRI:
Tabella di corrispondenza Standard GRI
24 marzo 2022 - 15:40 CET